VAGA FIBROstabilitura Malta fibrorinforzata
Codice Prodotto: 4712325
Fibrostabilitura è una malta fine, traspirante, fibrorinforzata, composta da una pasta di calce idrata (grassello) e sabbia silicea naturale VAGA fine cat. 0/1. FIBROstabilitura essendo fibrorinforzta garantisce l’assenza di fessurazioni e cavillature da ritiro in fase di asciugatura, nonché una lavorabilità senza paragoni.
RESA
• 1 m3 di FIBROstabilitura equivale a 70 sacchetti.
• 1,7 kg x m2 x mm di fi nitura di intonaco.
CONFEZIONI
SACCHI:
• polietilene da 25 kg.
CONTENITORI:
• bancale a perdere con 40 sacchi per un totale di 1000 kg.
• cassone in ferro sovrapponibile con 42 sacchi per un totale di 1050 kg.
CAMPI D'IMPIEGO
FIBROstabilitura è una malta di finitura muraria traspirante adatta a intonaci interni ed esterni biocompatibili esenti da fessurazioni e cavillature.
PREPARAZIONE DEL PRODOTTO E APPLICAZIONE
A seconda dell’impiego previsto, FIBROstabilitura può essere utilizzata tal quale o additivata con legante cementizio.
Si consiglia di mescolare sempre il prodotto prima dell’utilizzo.
Se è richiesta una FINITURA DI INTONACO TRASPIRANTE INTERNO:
• utilizzare il prodotto direttamente senza ulteriori aggiunte.
Se è richiesta una FINITURA DI INTONACO TRASPIRANTE ESTERNO:
• utilizzare il prodotto con aggiunta di legante cementizio dosato al 6% in peso (es: 1,5 kg per ogni sacchetto di FIBROstabilitura).
Prima di applicare il prodotto assicurarsi sempre che il supporto sia irruvidito il più possibile, pulito, privo di parti friabili, oli, grassi, e quant’altro possa pregiudicarne l’adesione. Per un miglior risultato, prima della posa di FIBROstabilitura inumidire adeguatamente l’intonaco sottostante per evitare che il supporto assorba eccessivamente l’acqua dalla malta in fase di asciugatura. In caso di nuova intonacatura, si consiglia di stendere FIBROstabilitura entro 24 ore dalla posa dell’intonaco.
L’utilizzo di FIBROstabilitura è sconsigliato nel caso di temperature inferiori ai +5°C e superiori ai +35°C. Il prodotto può essere applicato utilizzando le classiche attrezzature di cantiere utilizzate per la messa in opera dei prodotti tradizionali.
L’applicazione di FIBROstabilitura deve essere eseguita utilizzando una spatola metallica e al termine dell’applicazione, se necessario, è possibile rifi nire la superfi cie con un frattazzino di spugna inumidito. Lo spessore massimo di applicazione consigliato è compreso tra 1 e 2 mm.
Nel caso di applicazione del prodotto in aree soggette a forti sbalzi termici è necessario proteggere FIBROstabilitura nel periodo immediatamente successivo alla posa.