Network
Pubblica i tuoi prodotti

Volteco PLASTIVO® 180 Impermeabilizzante a base cementizia Linea Plastivo

Contatta direttamente Volteco
Scarica direttamente il listino prezzi di Volteco (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

Volteco

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

PLASTIVO 180 è un rivestimento impermeabile polimero modificato bicomponente, tixotropico e flessibile, con CORE CURING TECHNOLOGY per un'efficace maturazione anche in condizioni di basse temperature e supporti parzialmente umidi. È composto da inerti, leganti cementizi e polimeri acrilici in emulsione.
Idoneo al contatto con acque potabili.

Utilizzo
Per impermeabilizzare, in spinta idrostatica negativa/positiva, superfici in muratura preventivamente regolarizzate con idonee malte VOLTECO o in cemento armato, sottoposte a piccoli assestamenti e/o movimenti.
Particolarmente indicato per:
- fondi e manufatti esposti al contatto con l’acqua;
- balconi;
- cornici, grondaie in cemento, fioriere (predisporre protezione antiradice) e pozzetti;
- vasche, canali e strutture destinate anche al contenimento di acque potabili, muri difondazione in cemento armato, piscine, altro;
- tutte le superfici interne, quali cucine, bagni, docce, anche se realizzati in cartongesso;
- pavimenti a secco.

Vantaggi
- Maturazione rapida che consente tempi di attesa brevi fra prima e seconda mano e successiva piastrellatura, anche in condizioni di bassa temperatura;
- efficace maturazione su sottofondi stagionati anche parzialmente umidi;
- rischi ridotti di contatto repentino post lavorazione con pioggia, nebbia, altro;
- in giornata è possibile completare il ciclo di impermeabilizzazione;
- idoneo al contatto con acque potabili;
- protezione anticarbonatazione con funzione"barriera";
- flessibile fino a -5°C;
- aderisce a diversi tipi di supporto (cemento,cotto, laterizio, cartongesso, plastica,metallo, ceramica, polistirolo, legno, altro);
- basso impatto ambientale, grazie a:
   -- ridotte emissioni di CO2;
   -- bassissime emissioni di sostanze organiche volatili (VOC);
   -- componenti ottenuti da processi di riciclo;
- il prodotto contribuisce a totalizzare punteggio per la certificazione LEED.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore