Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti

WAVIN ITALIA QUICKSTREAM Pluviale in polietilene Linea QuickStream

Contatta direttamente WAVIN ITALIA
Scopri il Brand

WAVIN ITALIA

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

I tubi Wavin PE, vengono forniti in barre da 5 m marcati con linee coestruse di colore verde.
Rispetto ad impianti più canonici, il sistema di scarico pluviale sifonico QuickStream è la scelta ideale per lo scarico dei tetti di edifici non residenziali con struttura molto complessa. Grazie alla riduzione delle dimensioni dei tubi, il servizio di progettazione e calcolo di Wavin è in grado di sfruttare al meglio lo spazio dell’edificio riducendo, inoltre, i costi di installazione.

Vantaggi del sistema di scarico pluviale sifonico
Il sistema pluviale sifonico favorisce la riduzione delle dimensioni e della lunghezza totale delle tubazioni, oltre che del numero di ricettori e discendenti. Con questo scarico è inoltre possibile sfruttare al massimo l’altezza dell’edificio, dato che le tubazioni laterali non richiedono gradiente.

Sicurezza
Il software di progettazione Wavin prevede controlli molto severi ed elabora soltanto progetti che rispettano determinati requisiti in termini di sicurezza. Il sistema di staffaggio non risente dell’allungamento delle tubazioni, derivante dalle variazioni della temperatura. Speciali camere d’ispezione posizionate a terra consentono la ventilazione e lo sfioramento, evitando che l’acqua si accumuli sul tetto.

Progettazione dei sistemi
Con il software di progettazione Wavin è possibile progettare il sistema QuickStream in base alle caratteristiche specifiche di ogni singolo edificio, ottimizzandone prestazioni, sicurezza e affidabilità. Il sistema sifonico può essere inoltre collegato a tutta la gamma di componenti da interro Wavin, senza la necessità di utilizzare saldature.

Installazione
Il sistema di staffaggio Wavin per le tubazioni orizzontali rende l’installazione rapida, facile e sicura. E anche il montaggio dei ricettori in metallo non rappresenta un problema, grazie alla struttura robusta e al numero inferiore di componenti.

• Drenaggio sifonico delle acque meteoriche, veloce da installare ed economico.
• Sistema completo di ricettori, tubazioni e accessori di fissaggio.
• Diametri delle tubazioni più piccoli rispetto al sistema gravitazionale, con conseguente riduzione dei costi.
• Minor numero di ricettori necessari.
• Riduzione del numero degli scavi interrati grazie alla riduzione del numero di discendenti.
• Nessuna pendenza.
• Manutenzione ridotta (meno colonne di scarico, meno pozzetti di ispezione).
• Sistema di tubazioni per drenaggio a pressione.
• Dal diametro 40 al 500 mm.
• Ampia gamma di ricettori.
• Elevate portate di scarico.
• Accessori per vari utilizzi (precauzioni antincendio, isolamento acustico e termico).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore