























L’impiego del laminato di zinco-titanio zintek® per accessori e lattonerie si sta affermando sia nelle nuove costruzioni sia nei restauri e nelle ristrutturazioni. La vasta gamma degli accessori permette interventi completi in tutti i tipi di coperture per l’incanalamento delle acque meteoriche e il loro deflusso.
Lo zintek® è una lega di zinco, rame e titanio di pregio qualitativo, conforme alla normativa europea EN 988 “Zinco e leghe di Zinco – Prescrizioni per i prodotti laminati piani e per l’edilizia”, che stabilisce i requisiti per i prodotti laminati piani di lega zinco-rame-titanio impiegati in edilizia e forniti sotto forma di nastri, lamiere o bandelle.
Lo zintek® è prodotto a partire da zinco con titolo 99,995 di zinco di qualità Z1, con aggiunta di elementi in lega, ovvero titanio, che aumenta la resistenza alla deformazione permanente nel tempo, e rame, che aumenta la resistenza alla trazione del materiale. La combinazione dei due ne riduce il coefficiente di dilatazione.
Colori e cromatismi
Uscito dal laminatoio, lo zintek® naturale appare grigio chiaro, lucido, omogeneo e brillante.
In seguito al contatto con l’ossigeno e l’acqua, la sua superficie si ricopre progressivamente di uno strato protettivo composto da carbonato basico di zinco che rimane stabile nel tempo e ne garantisce la lunga durata.
L’aspetto naturale del laminato può essere variato grazie a particolari trattamenti di prepatinatura, che ne modificano le coordinate cromatiche senza alterarne le prerogative di resistenza e lunga durata.
Accanto alle versioni naturale e prepatinata, Zintek propone una linea di laminati colorati, «The Color Line», che esalta le qualità materiche dello zintek® preservandone le caratteristiche tecniche e funzionali.
I laminati colorati sono disponibili in nove varianti: Blu Mediterraneo, Verde Laguna, Verde Mirto di Sardegna, Rosso Antico, Marrone Terra Naturale, Grigio Roccia, Grigio Fumo, Grigio Lunare e Nero Grafite.
Lo zintek® in architettura
Lo zintek® non è influenzato dalle variazioni di temperatura che intervengono dopo la lavorazione e la posa, è incombustibile, resistente ai raggi ultravioletti e non subisce l’erosione del vento.
È naturale e riciclabile; le sue caratteristiche chimico-fisiche consentono un’ottima lavorabilità e saldabilità, e permettono la perfetta aderenza a qualsiasi profilo, grazie anche a una moltitudine di tecniche di posa.
L’estrema versatilità e l’alta resa estetica lo rendono ideale sia in contesti di restauro conservativo sia in realizzazioni contemporanee.
Grondaie esterne in zintek®
Le grondaie esterne sono dimensionate ai sensi della norma EN 12056-3 con lo scopo di garantire la funzione di smaltimento delle acque meteoriche.
• durata nel tempo: una grondaia in zintek® ha una durata minima di 40 anni.
• pulizia degli intonaci: lo zintek® è un materiale che non lascia residui.
• restauro di strutture storiche: lo zintek® può sostituire il piombo mantenendone il colore e salvaguardando l’opera anche con l’utilizzo di scossaline senza cornice.
• accostamento con altri materiali: si abbina architettonicamente con alluminio, piombo, acciaio zincato e acciaio inox.
• smaltimento dell’acqua piovana: raccolta dai sistemi di lattonerie in zintek® risulta particolarmente nutriente per le piante, grazie alla presenza dei sali minerali dello zinco.
• costi competitivi: le grondaie in zintek® portano risparmi nella gestione grazie alla totale assenza di manutenzione.
Grondaie interne in zintek®
Le grondaie interne sono da progettare, dimensionare e realizzare con particolare attenzione, perché rappresentano un maggiore pericolo per l’edificio.
Colmi in zintek®
Il colmo è una linea del tetto le cui forma e dimensione devono mantenere il giusto rapporto estetico, pur ottemperando ai propri requisiti funzionali. Nei tetti ventilati il punto di colmo ha un ruolo importante nell’aerazione del tetto: il buon funzionamento dell’intercapedine d’aerazione dipende in gran parte dall’efficienza di tali aperture. Le aperture dell’intercapedine aerata sono disposte al piede e nel punto più alto della falda.
Lattonerie di raccordo in zintek®
Elementi di copertura, raccordo e corpi emergenti in zintek®.