11/02/2015 - Valorizzare l’esperienza degli ingegneri iscritti agli albi, convalidandone la competenza acquisita in specifici settori attraverso l’attività professionale esercitata in forma societaria, autonoma o subordinata.
È questo il principale obiettivo di
Cert-Ing, l’Agenzia nazionale per la certificazione volontaria delle competenze, un’iniziativa fortemente voluta dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI).
Dopo la
presentazione ufficiale nel corso del Congresso di categoria, tenutosi lo scorso settembre a Caserta, ora l’Agenzia viene formalmente costituita, con l’elezione dei componenti del Consiglio direttivo.
Si tratta di un organismo unico nel suo genere - spiega il CNI in una nota -, dotato di Statuto e Regolamento, che si occuperà, a livello nazionale, della certificazione delle competenze degli ingegneri, anche
in conformità all’obbligo di aggiornamento della competenza professionale.
Infatti, i principali obiettivi dell’Agenzia Cert-Ing sono quelli di definire le modalità di svolgimento delle attività degli
Ordini territoriali e vigilare sulla correttezza delle procedure di certificazione.
Il
Consiglio direttivo è così composto: presidente Stefano Calzolari, vice presidente Gaetano Nastase, segretario Valeria Rensi. Altri membri: Francis Cirianni, Roberto Orvieto, Luigi Vinci presidente della Scuola Superiore, Luigi Ronsivalle presidente del Centro Studi e Angelo Valsecchi, in rappresentanza del CNI.