Network
Pubblica i tuoi prodotti
Concorso 10 Periferie 2017, pubblicate le risposte ai quesiti

Concorso 10 Periferie 2017, pubblicate le risposte ai quesiti

I giovani architetti con laurea triennale non possono partecipare in forma singola ma solo come componenti di un gruppo

Vedi Aggiornamento del 07/11/2017
Concorso 10 Periferie 2017, pubblicate le risposte ai quesiti
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 07/11/2017
05/09/2017 - Sono on-line sulla piattaforma www.concorsiawn.it le risposte ai quesiti dei giovani professionisti relative al concorso d’idee per la progettazione di interventi di riqualificazione di 10 aree periferiche (Bando periferie 2017).
 

Bando 10 periferie: chiarimenti sui requisiti dei partecipanti

Dai chiarimenti pubblicati si evince che un giovane architetto junior (con laurea triennale) regolarmente iscritto all’ordine professionale non può partecipare in forma singola o nel ruolo di capogruppo ma solo come membro del gruppo.
 
Inoltre, si sottolinea che la partecipazione di giovani under 35 non iscritti all'Ordine professionale è consentita solo nel ruolo di consulenti o collaboratori e non in qualità di progettisti titolari della proposta ideativa.
 
Infine, viene ricordato che nel caso di raggruppamento temporaneo, per quanto concerne il giovane professionista, è sufficiente che quest’ultimo abbia età inferiore ai 35 anni mentre non è richiesto che sia abilitato all’esercizio della professione da meno di 5 anni.
 

Bando periferie 2017: la stima dei costi

Dalle risposte ai quesiti si evince anche che in questa seconda edizione del concorso, nel contesto di una procedura finalizzata alla realizzazione delle opere poste a concorso, la stima sommaria dei costi è uno degli elementi espressamente richiesti alle Amministrazioni proponenti.
 
Ne deriva che la Commissione giudicatrice dovrà necessariamente tenere in debito conto l'attendibilità e la coerenza economica delle proposte ideative. Un discostamento sostanziale della proposta ideativa dalle indicazioni economiche fornite dall'Amministrazione interessata impedirebbe automaticamente la sua individuazione quale proposta idonea al passaggio alla fase realizzativa.
 

Le successive fasi del concorso

Gli elaborati potranno essere trasmessi a partire dall’11 settembre 2017 (a partire dalle ore 09:00:00) e fino al termine ultimo stabilito entro e non oltre, a pena di esclusione, le ore 16:00:00 del giorno 28 settembre 2017. 

La Direzione Generale finanzierà con un premio di 10 mila euro ciascuno dei dieci vincitori. La proclamazione dei vincitori dovrà avvenire entro il successivo mese di ottobre.
 
Le più lette