Network
Pubblica i tuoi prodotti
Concorso 10 Periferie 2017, via ai progetti

Concorso 10 Periferie 2017, via ai progetti

I giovani architetti potranno inviare le proposte fino al 28 settembre. I vincitori saranno proclamati ad ottobre

Vedi Aggiornamento del 07/11/2017
Ex scalo merci di Lucca. Fonte: Luccaindiretta.it
Ex scalo merci di Lucca. Fonte: Luccaindiretta.it
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 07/11/2017
11/09/2017 - Dalle ore 9:00 di oggi e fino alle ore 16:00 del 28 settembre 2017 i giovani progettisti potranno inviare, tramite la piattaforma concorsiawn.it, le proposte progettuali relative al concorso d’idee per la progettazione di interventi di riqualificazione di 10 aree periferiche (Bando periferie 2017).
 

Riqualificazione periferie: le proposte per le 10 aree urbane

Ricordiamo che il bando riguarda 10 aree che necessitano di interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione di spazi pubblici e di strutture edilizie esistenti.
 
Le aree oggetto del concorso sono:
AREA 01: Barcellona Pozzo di Gotto (ME): Quartiere di via del Mare
AREA 02: Barletta: Percorso delle antiche mura del Carmine
AREA 03: Bisceglie (BT): Ex mattatoio
AREA 04: Lamezia Terme (CZ): Complesso cantina sociale di Sambiase
AREA 05: Lucca: Ex scalo merci ferroviario
AREA 06: Mangone (CS): Centro di aggregazione giovanile in località Piano Largo
AREA 07: Napoli - Muncipalità 6: Linea di costa del quartiere San Giovanni a Teduccio
AREA 08: San Mauro Torinese (TO): Parco connettivo nella periferia nord-ovest
AREA 09: Taurianova (RC): Periferia 167
AREA 10: Tricarico (MT): Orti saraceni
 
La proposta ideativa dovrà riguardare solo una delle aree da riqualificare poste a concorso e dovrà essere sviluppata attraverso: una relazione descrittiva e tre tavole (formato UNI A3) contenenti rappresentazioni grafiche, immagini, testo e quant’altro utile a rappresentare l’idea progettuale.
 
Le modalità di composizione degli elaborati nelle tavole è libera e dovrà contenere tutte le indicazioni ritenute necessarie a una comprensione esatta delle proposte presentate, nella scala ritenuta più idonea dal concorrente.
 

Concorso periferie: la fase conclusiva

Il concorso si concluderà con la proclamazione di un vincitore per ciascuna area, al quale sarà affidato dal relativo Comune l’incarico per le successive fasi progettuali, secondo l’impegno assunto dalle Amministrazioni all’atto della presentazione della loro proposta.

Per l’attuazione dell’iniziativa, la Direzione Generale finanzierà i premi dei vincitori del concorso di idee, per un importo complessivo di 100.000 euro.
 
La proclamazione dei vincitori dovrà avvenire entro il mese di ottobre 2017.
 
Le più lette