La Calce del Brenta è un'azienda del padovano che dal 1920 produce
pitture decorative e
facciate ventilate in calce in grado di soddisfare differenti esigenze abitative. L’azienda offre soluzioni inedite e funzionali con la stessa cura di sempre, convinta che solo la qualità è fatta per durare. Sassi di fiume, fuoco, acqua, aria: la calce nasce da elementi semplici e naturali, trattati con perizia artigianale e rispetto per l’ambiente. Un’arte, quella della calce, che trae dalla natura materiali e ispirazione, e che ad essa guarda con attenzione e consapevolezza. Basandosi sul benessere delle persone legato all’ambiente che le circonda e spinta dalla filosofia per cui il benessere delle persone è legato all’ambiente che le circonda, l’azienda crea prodotti autentici con finiture biocompatibili, belle e soprattutto sane.
La facciata ventilata secondo La Calce del Brenta
Messo a punto dal reparto Ricerca e Sviluppo di La Calce del Brenta, il
pannello Duo Concept rappresenta un sistema innovativo e tradizionale allo stesso tempo. I pannelli consentono la realizzazione di facciate ventilate e garantiscono un elevato isolamento termico sia in estate che in inverno. Costituito unicamente da materiali naturali, è riciclabile al 100%. Il sistema brevettato è ignifugo ed è composto da un pannello in lana di roccia, da una lastra in alluminio grecato che forma l’intercapedine ventilata, e da un pannello esterno di finitura. Il flusso dell’aria si attiva sia in verticale che in orizzontale grazie ai camini di ventilazione posti sia alla base che alla sommità, e impedisce la formazione di umidità, la dispersione termica e l’assorbimento del calore. L’aspetto rivoluzionario risiede nel dispositivo di apertura e chiusura del camino di ventilazione posto alla base del pannello. In tal modo si può modulare il flusso d’aria secondo le stagioni, aprendo l’intercapedine in estate e chiudendola in inverno. Mentre la lana di roccia assolve anche la funzione di isolamento acustico, la barriera di alluminio riduce l’irraggiamento solare. I test effettuati dimostrano come, anche in presenza di valori termici eccezionalmente elevati all'esterno, la temperatura interna rimane costante su valori intorno ai 26°C.
... altro