Scarica direttamente il listino prezzi di Pietre d'Arredo (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice.
Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
Accesso ai listini prezzi ufficiali dei produttori per computi metrici
Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
DPrice, il nuovo standard dell’edilizia
DPrice è il nuovo standard di interscambio che permette di ricevere i listini (codice articolo, EAN, descrizione, unità di misura, tempi di produzione, classificazione ETIM, etc.) e i prezzi sempre aggiornati direttamente dai produttori.
Un unico listino, sempre aggiornato
Quando i produttori aggiornano i listini ricevi un’e-mail in tempo reale per scaricare la nuova versione.
Compatibile con i software più utilizzati
Il tracciato DPrice è stato sviluppato a partire dal tracciato di riferimento METEL, da anni importato nativamente da ACCA Software su PRIMUS ed EDIFICIUS (i software più utilizzati in Italia per la gestione dei capitolati, dei prezzari e per la modellazione BIM).
Pietre d’Arredo è un'azienda italiana che realizza, da oltre 40 anni, pietre naturalmente ricostruite con metodi artigianali. L'azienda ricerca le pietre più belle in natura per riprodurle in ogni dettaglio, attraverso un processo rispettoso dell’ambiente. Propone una gamma di collezioni di prestigio per il design dell’abitare. Pietre d’Arredo è un brand di Colmef Group, eccellenza italiana del settore edile. Una produzione in serie differenziata che imita alla perfezione la molteplicità e l’unicità delle formazioni naturali. Identica alla pietra vera, ma realizzata in laboratorio con metodi artigianali. Pietre d’Arredo è l’unica azienda italiana a seguire ogni fase della lavorazione. Tutto avviene nel distretto produttivo di Gubbio: dallo studio al calco, dalla creazione in serie fino alla finitura a mano di ogni elemento.
Il controllo della filiera di Pietre d’Arredo
Quando in natura viene trovata una pietra di particolare bellezza se ne prelevano alcuni campioni per i laboratori. Vengono studiate le caratteristiche che ne determinano l’aspetto e la consistenza e viene successivamente creato un calco per poter riprodurre ogni elemento attraverso una miscela di materiali naturali. Ogni pietra così ricostruita viene poi colorata con tecniche artigianali che le conferiscono tratti unici, proprio come in natura. Infine, le singole pietre ricostruite vengono preparate e inscatolate pronte per l’installazione, mentre gli originali tornano al loro luogo di provenienza per essere restituiti alla terra a cui appartengono.
L’impegno di Pietre d’Arredo per un’edilizia che rispetta l’ambiente e la salute delle persone
Con le pietre ricostruite Pietre d’Arredo offre un’alternativa sostenibile allo sfruttamento della pietra naturale, contribuendo a preservare le risorse ambientali e promuovendo un modo più responsabile di abitare questo pianeta così ricco di meraviglie. Con la convinzione che un tale impegno ci riguardi sia come singoli che come collettività, l’azienda ha aderito al Green Building Council Italia, parte del network mondiale World GBC, che sostiene lo sviluppo dell’edilizia sostenibile. Inoltre, Pietre d’Arredo si impegna a migliorare la qualità dell’aria negli edifici e a prendersi cura del benessere delle persone: la pietra, infatti, è classificata in classe A+ per le sue bassissime emissioni di composti organici volatili (COV) in ambienti interni.
... altro
Pietre d'Arredo by Colmef S.r.l.
Indirizzo
Zona Industriale Padule, Via Topino, 11 06024 Gubbio (PG) Italia
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.