Network
Pubblica i tuoi prodotti
Ecophon produce sistemi acustici ad alto assorbimento per ambienti di lavoro o per spazi pubblici. Uffici, ristoranti, bar, sale conferenze, aule, ospedali, cliniche, campi sportivi indoor, studi medici: in tutti questi ambienti i pannelli fonoassorbenti Ecophon si inseriscono con discrezione, grazie al loro design, migliorando la qualità degli ambienti stessi. Per la realizzazione di controsoffitti e schermi acustici, Ecophon collabora con docenti in acustica e svolge corsi interni all'azienda ma anche presso i clienti, per dimostrare quale sia effettivamente l’impatto positivo che un ambiente acusticamente efficiente ha su tutte le persone che lo abitano. Riuscire a parlare senza bisogno di alzare la voce, evitare fastidiosi brusii di fondo e cancellare le sgradevoli sensazioni di occlusione uditiva rendono un ambiente più piacevole da frequentare e adatto anche a lunghe e confortevoli permanenze. Grazie a pareti e pannelli acustici, la qualità della vita migliora sensibilmente. I prodotti Ecophon sono studiati proprio con lo scopo di filtrare i rumori e sono capaci di inserirsi in qualsiasi contesto, perché realizzati con l’aiuto di designer e professionisti del campo acustico, che ne studiano l’estetica, oltre alla funzionalità.

Pannelli fonoassorbenti Ecophon: ridurre il rumore per vivere meglio

I pannelli fonoassorbenti Ecophon sono scelti dagli architetti per le loro innumerevoli qualità e perché sono costruiti a regola d’arte. Per chi ama un prodotto apparentemente “semplice” e facile da assemblare, la linea Advantage rappresenta la soluzione migliore: un controsoffitto facile da montare e smontare, con un sistema di griglie a vista, geometrico e piacevole da vedere. Il materiale di base è la lana di vetro e i bordi dei singoli pannelli possono essere naturali o verniciati. Tra i pannelli fonoassorbenti verticali, applicati quindi direttamente alle pareti, c'è il modello Akusto One SQ, le cui lastre in lana di vetro sono disegnate su misura e prodotte in colori diversi, per arredare qualsiasi ambiente. Le superfici, facilmente lavabili, riflettono molto bene la luce, per il massimo confort visivo, oltre che acustico. Combison Duo è la soluzione adatta agli open space, un controsoffitto con sistema a griglie nascosto, ad alto assorbimento acustico. Sombra A invece è un controsoffitto perfetto per ambienti come cinema o sale concerto: si tratta di un controsoffitto scuro con sistema di griglie a vista i cui pannelli garantiscono alta assorbenza dei rumori e bassa riflessione della luce.

Le prestazioni dei controsoffitti Ecophon

I requisiti strutturali degli edifici e le relative esigenze d'uso abbracciano molti settori tecnici e possono variare notevolmente da un ambiente all'altro. Per fare in modo che gli edifici rispettino la funzionalità cui sono preposti, è bene proporre un'alta qualità dei materiali costruttivi e soluzioni tecniche adatte. Le esigenze funzionali relative ai controsoffitti sono spesso considerevoli: le proprietà e le prestazioni devono essere conformi agli standard costruttivi, ai regolamenti ed alle specifiche individuali, che prendono in considerazione sia la vita presente che quella futura dell'edificio. Con il concetto di "buona acustica" si indica un'azione equilibrata tra il tempo di riverbero, il rumore di fondo e l'isolamento acustico. In una stanza con una buona acustica il suono richiesto è enfatizzato, mentre i suoni non desiderati vengono eliminati o ridotti in modo sufficiente, affinché non causino disturbo. La soluzione più semplice ed efficace sui costi per raggiungere un ambiente un ambiente acusticamente confortevole è installare dei sistemi di controsoffittatura parete-a-parete che sono in grado di offrire un alto assorbimento acustico. I sistemi di controsoffittatura Ecophon sono classificati secondo l'EN ISO 116 54, che racchiude l'assorbimento acustico dalla classe A alla E. La maggior parte dei sistemi Ecophon rispetta la classe più alta, la classe A. Una funzione importante alla quale un controsoffitto deve poter rispondere è nascondere le installazioni nel vuoto del soffitto. Questo implica anche che l'operazione di smontaggio dello stesso sia facile, garantendo comunque qualità e resistenza all'usura. Il progetto dei profili dei pannelli e il metodo di installazione Ecophon danno al controsoffitto diversi gradi di smontabilità, cioè di accessibilità alle installazioni poste nel vuoto al di sopra del controsoffitto. La gamma Ecophon offre dei sistemi con una smontabilità totale, anche nei casi in cui vengono utilizzati sistemi di sopsenzioni completamente nascosti.

Per un controsoffitto che duri nel tempo e che resista alla normale e frequente manutenzione degli impianti che nasconde, la superficie dovrebbe essere repellente allo sporco e facile da tenere pulita. I pannelli Ecophon con Akutex T sono, in questo senso, un'ottima scelta poiché hanno un rivestimento che impedisce alla polvere e allo sporco di aderire, presentando in questo modo una resistenza maggiore all'imbrattamento. I controsoffitti Ecophon possono essere spolverati, puliti con l'aspirapolvere, manualmente ad acqua o con schiume con tubi ad alta pressione, a seconda del prodotto e del sistema di controsoffittatura scelti. L'illuminazione può dare un forte contributo all'aspetto generale e all'atmosfera di un ambiente. Il controsoffitto gioca un ruolo importante anche in questo cas molto, infatti, dipende da come il prodotto scelto riflette e diffonde la luce. E' molto importante che non crei un bagliore accecante o riflessi fastidiosi sui materiali da lavoro e sulle altre superfici della stanza. Un soffitto che garantisce una buona riflessione e diffusione della luce riduce il bisogno di illuminazione installata. Una superficie bianca del controsoffitto Ecophon con Akutex T riflette l'84% della luce incidente e permette la diffusione del 99% della riflessione.

Tutti i sistemi Ecophon sono per uso interno. L'anima dei pannelli è di lana di vetro idrorepellente che permette al prodotto di non assorbire l'acqua per azione capillare. La lana di vetro presenta anche un basso assorbimento dell'umidità dell'aria. I pannelli per controsoffitto Ecophon infatti resistono a un'umidità relativa del 95% a 30° senza deflessioni, deformazioni o delaminazioni. La lana vetro consiste quasi totalmente di vetro. Oltre il 70% del materiale di base dei pannelli in fibra di vetro Ecophon consiste in vetro domestico e in lana di vetro riciclati. Le esigenze di sicurezza antincendio per i controsoffitti possono variare a seconda del tipo di stanza o dall'edificio in cui sono installati. Tutti i sistemi di controsoffittatura acustica e i prodotti Ecophon sono sottoposti a test antincendio e sono certificati in molti paesi in tutto il mondo. Un controsoffitto non deve mai cedere durante. Per Questo è fondamentale che vengano seguite le raccomandazioni di carico. Per ogni sistema di controsoffittatura Ecophon viene fornito un carico massimo consentito. I pannelli acustici Ecophon possono avere piccoli carichi, come quello di un faretto alogeno. I sistemi di controsoffitti Ecophon sono molto leggeri e quindi assolutamente poco impegnativi in termini di trasporto, pavimentazione e installazione. La struttura della lana di vetro è tale per cui i pannelli hanno delle proprietà meccaniche eccellenti rispetto al loro peso. I pannelli di lana di vetro sono flessibili e non si sgretolano; possono essere tranquillamente tagliati con un normale coltello da lavoro. E' molto facile lavorare anche con il sistema di griglie Connect, fatto di acciaio zincato un paio di forbici metalliche è tutto ciò che occorre per tagliare i profili.
... altro

Video Saint-Gobain ECOPHON

Acoustics: Sound propagation explained
Acoustics: Sound propagation explained
Acoustics: Distance of comfort - Reflective ceiling vs. Ecophon Class A
Acoustics: Distance of comfort - Reflective ceiling vs. Ecophon Class A
Acoustics: Speech clarity – listen to the difference
Acoustics: Speech clarity – listen to the difference
A sustainable solution to healthcare acoustics
A sustainable solution to healthcare acoustics
A sustainable solution to office acoustics
A sustainable solution to office acoustics
A sustainable solution to school acoustics
A sustainable solution to school acoustics