AZIENDE
Starflex Hybrid: l’impermeabilizzante sostenibile applicabile sul bagnato
27/02/2025 - MPM presenta STARFLEX HYBRID, una membrana liquida monocomponente di nuova generazione, basata su una speciale tecnologia ibrida alifatica. Si distingue in particolar modo per tre motivi: le sue elevate prestazioni, il ridotto impatto ambientale e la possibilità di essere applicato in qualsiasi stagione o condizione meteo, non idonee ai sistemi impermeabilizzanti tradizionali.
Starflex Hybrid: tutte le caratteristiche e le applicazioni
Starflex Hybrid è la soluzione ideale per l’impermeabilizzazione di:
Una delle qualità più vantaggiose di questo prodotto rivoluzionario è la possibilità di essere applicato in ogni condizione, anche la più critica. Grazie alla sua tecnologia esclusiva, non teme supporti umidi o bagnati: si indurisce rapidamente, garantendo in questo modo continuità nei lavori. È pronto all’uso, non richiede primer e non cola in verticale. A quest’impareggiabile semplicità di applicazione, MPM integra tutta una serie di caratteristiche tecniche eccellenti:
Starflex Hybrid: come si applica
Starflex Hybrid può essere applicato sia come sistema armato, sia senza armatura, a vista o sotto piastrelle. Pronto all’uso si applica con pennello, rullo (indispensabile per i trattamenti armati) o spatola. Inoltre, è sovrapplicabile con ogni tipo di membrana liquida poliuretanica e poliureica.
È fondamentale, per garantire un risultato durevole e di qualità, prestare attenzione alla preparazione del piano di posa, che deve essere sanificato, regolarizzato e trattato meccanicamente in modo adeguato in base alle condizioni del supporto o alla tipologia di rivestimento da realizzare.
Un impermeabilizzante senza isocianati: sicurezza per l’uomo e per l’ambiente
Oltre ad avere un odore estremamente ridotto, Starflex Hybrid non contiene isocianati, composti chimici presenti in molti prodotti industriali che comportano irritazioni cutanee, oculari, problemi respiratori e, se l’esposizione è cronica, anche vertigini, affaticamento e cefalee. Ciò significa che Starflex Hybrid abbatte i rischi per la salute degli operatori e dell’ambiente. Scegliere un impermeabilizzante senza isocianati significa lavorare in sicurezza e ridurre l’impatto ambientale, senza compromettere le prestazioni del prodotto.
In conclusione, MPM presenta un prodotto innovativo unico sul mercato: un vero e proprio punto di svolta nel settore dell’impermeabilizzazione.
MPM su Edilportale.com
Starflex Hybrid: tutte le caratteristiche e le applicazioni
Starflex Hybrid è la soluzione ideale per l’impermeabilizzazione di:
- Tetti, coperture, terrazzi e balconi
- Coperture esistenti o di nuova realizzazione
- Dettagli costruttivi
- Riparazione e rinnovo di vecchie membrane
- Piani di posa asciutti, umidi o bagnati in calcestruzzo e guaina
Una delle qualità più vantaggiose di questo prodotto rivoluzionario è la possibilità di essere applicato in ogni condizione, anche la più critica. Grazie alla sua tecnologia esclusiva, non teme supporti umidi o bagnati: si indurisce rapidamente, garantendo in questo modo continuità nei lavori. È pronto all’uso, non richiede primer e non cola in verticale. A quest’impareggiabile semplicità di applicazione, MPM integra tutta una serie di caratteristiche tecniche eccellenti:
- Elevata elasticità, grazie alla sua natura liquida
- Adesione superiore su membrane bituminose e calcestruzzo
- Insensibile all’acqua e immediatamente fuori pioggia
- Resiste all’acqua stagnante
- Non ingiallente e resistente e ai raggi UV
- Non è infiammabile, evita dunque problemi di trasporto e di cantiere
- Supporta temperature di esercizio da -30°C ai +90°C in aria
- Forma una guaina continua proteggendo in questo modo a lungo termine da infiltrazioni d’acqua e umidità
Starflex Hybrid: come si applica
Starflex Hybrid può essere applicato sia come sistema armato, sia senza armatura, a vista o sotto piastrelle. Pronto all’uso si applica con pennello, rullo (indispensabile per i trattamenti armati) o spatola. Inoltre, è sovrapplicabile con ogni tipo di membrana liquida poliuretanica e poliureica.
È fondamentale, per garantire un risultato durevole e di qualità, prestare attenzione alla preparazione del piano di posa, che deve essere sanificato, regolarizzato e trattato meccanicamente in modo adeguato in base alle condizioni del supporto o alla tipologia di rivestimento da realizzare.
Un impermeabilizzante senza isocianati: sicurezza per l’uomo e per l’ambiente
Oltre ad avere un odore estremamente ridotto, Starflex Hybrid non contiene isocianati, composti chimici presenti in molti prodotti industriali che comportano irritazioni cutanee, oculari, problemi respiratori e, se l’esposizione è cronica, anche vertigini, affaticamento e cefalee. Ciò significa che Starflex Hybrid abbatte i rischi per la salute degli operatori e dell’ambiente. Scegliere un impermeabilizzante senza isocianati significa lavorare in sicurezza e ridurre l’impatto ambientale, senza compromettere le prestazioni del prodotto.
In conclusione, MPM presenta un prodotto innovativo unico sul mercato: un vero e proprio punto di svolta nel settore dell’impermeabilizzazione.
MPM su Edilportale.com