***
Per estendere le opportunità della digital transformation anche al mondo delle costruzioni, Edilportale un anno fa ha scelto di
puntare sul Marketplace lanciando il primo
e-commerce di prodotti per l’Edilizia e l’Architettura. Oggi, con
7 milioni di articoli e più di
500 produttori - tra cui
Mapei,
Knauf,
Eclisse,
Bosch,
Fassa Bortolo e
Basf -il Marketplace di Edilportale si è imposto nell’arena digitale come punto di riferimento per la compravendita di materiali per lavori di costruzione e ristrutturazione.
Una realtà online che parla anche al mondo dei rivenditori grazie al supporto di 2 grandi consorzi di rivendita italiani:
BigMat Italia e
Gruppo Made, i
Partner che hanno scelto di investire nel Marketplace coinvolgendo una rete di oltre
500 rivenditori, di cui
60 già attivi su Edilportale.
Sul Marketplace, i costruttori, le imprese e i professionisti possono scegliere e acquistare valutando l’offerta migliore per prossimità, disponibilità e tempi di approvvigionamento. Una volta effettuato l’ordine, l’utente può decidere di ricevere la merce a casa e in cantiere o di ritirarla in uno dei punti vendita disponibili in tutta Italia (opzione
Pick-Up Point). Ad occuparsi della gestione della logistica è la squadra di Architetti e Ingegneri di Edilportale che, oltre ad offrire un servizio professionale di consulenza e assistenza tecnica, organizza spedizioni e consegne affidandosi a partner specializzati nel trasporto di materiali e attrezzature edili.
Tra le sfide di Edilportale, la più grande è stata sicuramente vincere le resistenze degli operatori edili nei confronti della vendita online. Perché, come spiega
Maurizio Alfieri,
co-founder di Edilportale, “produttori e rivenditori hanno una duplice visione dell’e-commerce. Da un lato, viene visto come una “minaccia” agli equilibri che regolano domanda e offerta sul territorio. Dall’altro, offre al rivenditore la grandissima opportunità di ampliare raggio d’azione e rete commerciale. Un vantaggio che si riflette di conseguenza anche sul produttore.”
Per semplificare il passaggio dalla tradizionale rete di rivendita ad una distribuzione di impronta digitale, Edilportale offre ai rivenditori la possibilità di richiedere e personalizzare la propria piattaforma e-commerce. Uno strumento che dialoga perfettamente con il Marketplace, dando ai rivenditori l’opportunità di vendere sia sul proprio sito web che sull’e-commerce dell’Edilizia.
“E’ un modo per massimizzare la visibilità del rivenditore e aiutarlo ad approfittare di tutti i benefit della dimensione online”, racconta
Ferdinando Napoli, CEO di Edilportale. “Le dinamiche dell’Edilizia e il legame tra produttore, rivenditore e impresa non devono essere scavalcate dall’e-commerce, ma valorizzate, implementate e semplificate.”
In questo modo i rivenditori possono usufruire di un “canale digitale” per snellire e velocizzare i processi della vendita “reale”. Basta un click per avere non solo la possibilità di sincronizzare migliaia di listini “pescando” dai database di Edilportale, ma anche di
esportarli e sincronizzarli su Marketplace esternicome Google Shop e Amazon. Sulla propria piattaforma, inoltre, il rivenditore può scegliere di “aprire” un
Outlet virtuale in cui inserire prodotti fuori stock, applicare offerte speciali e smaltire prodotti in magazzino.
Scopri le categorie, i rivenditori e le funzionalità del Marketplace.