Ripostiglio o ambiente abitabile? Gli accorgimenti per progettare un soppalco
Condividi
NORMATIVA
di
Redazione Edilportale
NORMATIVA
Ripostiglio o ambiente abitabile? Gli accorgimenti per progettare un soppalco
Il Tar Sicilia torna a spiegare i requisiti per la realizzazione dei manufatti in edilizia libera o con permesso di costruire
Progettare un soppalco - Immagine generata con l'A.I.
di Redazione Edilportale
Contenuto riservato agli abbonati
04/04/2025 - Progettare un soppalco potrebbe essere un’idea per recuperare spazio in casa, soprattutto nelle abitazioni con soffitti alti.
Ci sono però degli aspetti da considerare dal punto di vista normativo. Anche se la progettazione e costruzione di un soppalco può risultare abbastanza semplice dal punto di vista tecnico, questo non significa che si possa sempre agire in edilizia libera.
La conferma sugli accorgimenti quando si progetta un soppalco è arrivata dal Tar Sicilia. Progettare un soppalco, il caso
Il caso inizia nel 2019, quando i proprietari di alcune unità immobiliari, appartenenti allo stesso corpo di fabbrica, richiedono i permessi per il rifacimento del tetto, la divisione dell’unità immobiliare posta al piano terra e la realizzazione di una zona d’ombra e di un terrazzo.
Nel 2023 il Comune contesta la realizzazione di una serie di manufatti, tra cu…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.