Abruzzo, entro il 3 giugno le domande per il Piano C.A.S.E.
Al via la microzonazione sismica dei Comuni colpiti dal terremoto, in collaborazione con il CNR
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 25 maggio scorso, sono state pubblicate due nuove Ordinanze della Protezione Civile. L’Ordinanza n. 3771 del 19 maggio 2009 affida la realizzazione del piano C.A.S.E. al Consorzio no profit promosso dalla fondazione Eucentre.
L’Ordinanza n. 3772 del 19 maggio 2009, che definisce ulteriori interventi per le opere di ricostruzione degli edifici pubblici, autorizza il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici a costituire una Commissione di esperti che fornisca supporto tecnico per le attività di ricostruzione. Inoltre, il Commissario delegato può avvalersi del Servizio tecnico Centrale del C.S.LL.PP. anche per la soluzione di particolari e specifiche problematiche di natura tecnica, ed in particolare, per garantire la sicurezza delle costruzioni pubbliche e private nell'ambito del processo di ricostruzione.
Per accelerare ulteriormente la costruzione degli edifici residenziali antisismici, oltre alle conferenze di servizi che coinvolgono tutti i soggetti istituzionali interessati al governo del territorio, previste dall’Ordinanza 3760/2009, la nuova Ordinanza prevede che i pareri, i visti ed i nulla-osta per gli interventi, che si dovessero rendere necessari anche successivamente alla conferenza di servizi, devono essere resi dalle amministrazioni competenti entro 7 giorni dalla richiesta e, qualora non siano resi entro tale termine, si intendono inderogabilmente acquisiti con esito positivo.
Infine, il Commissario delegato, avvalendosi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), avvierà un piano di microzonazione sismica dei Comuni colpiti dal sisma. A tal fine il Dipartimento della protezione civile anticipa un contributo straordinario di 300.000,00 euro a carico del Fondo della protezione civile.