Network
Pubblica i tuoi prodotti
Puglia, le province controlleranno i Pug

Puglia, le province controlleranno i Pug

L’Assessorato all’urbanistica spinge le province a redigere i Ptcp

Vedi Aggiornamento del 10/03/2008
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 10/03/2008
27/10/2005 - La Giunta regionale pugliese ha iniziato a mettere in pratica il metodo partecipativo e la sussidiarietà in materia di pianificazione del territorio. La circolare 1 del 2005, di cui abbiamo parlato alcuni giorni fa, è il primo atto che conferma la volontà del governo regionale e, in particolare dell’Assessore all’assetto del territorio, Angela Barbanente, di decentrare le competenze in materia di urbanistica. Alla base vi è un cambio di prospettiva, voluto dall’assessorato, che si concretizza nell’attribuzione agli “uffici di piano” provinciali del controllo di compatibilità dei piani regolatori comunali, ora di competenza della Regione. Ciò sarà tecnicamente possibile quando le province si doteranno dei Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale (Ptcp). Secondo l’accordo stipulato tra Regione ed enti locali, l’”ufficio di piano” è una struttura tecnica dedicata alla pianificazione e dotata di disponibilità finanziaria solida e incrementale. Le Province dovranno, inoltre, avviare un Coordinamento di Piano, ossia una conferenza permanente di tutti i soggetti competenti per la pianificazione del territorio, e un Ufficio cartografico del Sistema Informativo Territoriale (Sit). L’attribuzione alle Province delle competenze in materia di urbanistica si inserisce in un progetto di condivisione delle decisioni e di smantellamento del modello verticistico. La Regione invita le Province a redigere i Ptcp, anche in assenza del Documento regionale di assetto generale (Drag). I Ptcp sono previsti da una legge statale e la loro predisposizione non può essere subordinata dalla Regione al Drag: le Province potranno adottare i Ptcp, conformemente alle leggi nazionali e al Piano urbanistico territoriale tematico (Putt). Tra le Province pugliesi, solo Lecce ha già il Ptcp, sono al lavoro per redigerlo.
Le più lette