Network
Pubblica i tuoi prodotti
Serramenti in alluminio “effetto legno” nei centri storici

Serramenti in alluminio “effetto legno” nei centri storici

Una sentenza del Tar Sicilia dice sì alla loro installazione

Vedi Aggiornamento del 10/05/2006
di Roberta Dragone
Vedi Aggiornamento del 10/05/2006
02/11/2005 - Soggetti privati che intendano installare serramenti in alluminio “effetto legno” in interventi di recupero edilizio nei centri storici possono farlo, dal momento che “l’alluminio verniciato tipo legno esteriormente è ben difficilmente distinguibile dagli infissi in legno”. A stabilirlo è il Tar Sicilia con la sentenza n. 950-105 Reg. Se – n. 3822/03 Reg. G del 30 maggio 2005. La sentenza si riferisce ad un contenzioso che ha avuto origine a Piazza Armerina, in provincia di Enna, dalla richiesta da parte di soggetti privati di installazione di serramenti in alluminio “effetto legno” in una nuova costruzione sita in zona vincolata. La Soprintendenza di Enna ha bocciato la richiesta in virtù del fatto che in quella particolare zona è permessa la sola installazione di infissi in legno. Il Tar Sicilia ha tuttavia ritenuto immotivata, nel caso specifico, la bocciatura: “…la tutela del bene sottoposto a vincolo paesaggistico ed ambientale, di rilevanza costituzionale, deve essere contemperata con altri diritti pure costituzionalmente garantiti del cittadino, tra i quali rientra il diritto di proprietà, del quale la facoltà di utilizzare materiali e tecnologie più o meno innovativi, più o meno economici, più o meno adatti alle condizioni climatiche, più o meno funzionali ed esteticamente graditi.…”. Non bisogna dunque sottovalutare le caratteristiche di maggiori prestazioni termiche e di maggior durata nel tempo dei serramenti in alluminio rispetto a quelli tradizionali in legno. Se l’effetto esteriore è lo stesso di un serramento in legno, non c’è motivo di dire no. Entro gennaio 2006 Uncsaal produrrà un Dossier dedicato al "Razzismo metallico" che conterrà anche la sentenza integrale del TAR della Sicilia. Il documento sarà a disposizione sul sito www.uncsaal.it.
Le più lette