10/07/2006 - Rockwool, il più grande produttore di lana di roccia (materiale naturale utilizzato per isolamento termico), presenta Rockwool Coverrock 035, il pannello rigido in lana di roccia a doppia densità specifico per sistemi termoisolanti a cappotto.
La doppia densità di Rockwool Coverrock 035 è stata concepita per coniugare le proprietà meccaniche con quelle termiche: lo strato superficiale esterno (zona compressa) è ad alta densità mentre la densità della parte interna (a contatto con la parete) è inferiore per massimizzare le prestazioni termiche del pannello (0,036 W/mK). La densità media di Coverrock 035 è pari a 100 kg/m3, con classe di reazione al fuoco A1 e resistenza alla diffusione di vapore acqueo m = 1,4.
L’isolamento a cappotto in lana di roccia con pannelli Rockwool produce una serie di vantaggi aggiuntivi rispetto ai sistemi tradizionali: i pannelli mantengono le loro caratteristiche inalterate nel tempo e non subiscono variazioni dimensionali o prestazionali al variare delle condizioni termiche e igrometriche dell’ambiente. Tale caratteristica risulta particolarmente importante nel sistema a cappotto, in quanto eventuali variazioni di dimensione dello strato isolante potrebbero influenzare negativamente l’integrità e la funzionalità del sovrastante strato di intonaco. L’ottima traspirabilità del materiale, inoltre, garantisce un notevole miglioramento del microclima interno.
La lana di roccia, oltre a garantire elevate prestazioni termiche grazie alla sua particolare struttura a celle aperte, è caratterizzata anche da ottimi valori di fonoassorbimento. Questa proprietà consente ai pannelli Rockwool Coverrock 035 di contribuire in modo significativo al miglioramento del potere fonoisolante globale della facciata su cui vengono installati (come risulta dai test report effettuati presso l’istituto Giordano).
La posa in opera è semplice e sicura: i pannelli vengono fissati in opera per mezzo di una malta adesiva e assicurati meccanicamente mediante tasselli opportunamente dimensionati in funzione del tipo di supporto e dello spessore del pannello. A copertura dei pannelli Rockwool Coverrock 035 viene realizzato un intonaco sottile di 3-4 mm di malta adesiva, interponendo una rete di armatura in fibra di vetro. Sull’intonaco è poi applicata la finitura, ponendo attenzione alla scelta di tinte chiare e con un indice di riflessione alla luce superiore al 20% per evitare un eccessivo assorbimento di calore sotto l'effetto dell'irraggiamento solare. Alla base del sistema, quando necessario, è previsto l'impiego di profilati di partenza in lega leggera, mentre per l'allineamento degli spigoli e il loro rinforzo meccanico si prevede l'utilizzo di paraspigoli in lega leggera.
Rockwool su edilportale.com
Per ulteriori informazioni:
SOUND PR
Tatiana Varalli/Gianna Avenia
Corso di Porta Romana, 2
20122 Milano
Tel. +39 02 80649.1
Fax +39 02 80649.220
[email protected]
[email protected]
ROCKWOOL ITALIA S.p.a
Emilia Soldi ¨C Communications and Internet Marketing
Via Londonio, 2 - 20154 Milano
Tel. +39 02 34613230
Fax +39 02 34613321
[email protected]