Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Esenzione ICI per chiese e onlus

Esenzione ICI per chiese e onlus

Il decreto Bersani la cancella per gli immobili ad uso commerciale

di Rossella Calabrese
10/07/2006 - Modificate dal decreto legge del Ministro Bersani (DL 223/2006) le condizioni per l’esenzione dall’Ici a favore degli immobili ad uso commerciale della Chiesa, delle altre confessioni e degli enti no-profit. L’articolo 7, comma 2-bis della legge 248/2005 (decreto fiscale dello scorso anno) prevedeva che l'esenzione “si intende applicabile alle attività indicate nella medesima lettera a prescindere dalla natura eventualmente commerciale delle stesse”. Il nuovo disposto limita invece l’esenzione Ici “alle attività (…) che non abbiano esclusivamente natura commerciale”. Sul trattamento fiscale di favore per le confessioni religiose e le Onlus, l’Ue aveva avviato una verifica e una richiesta di chiarimenti all’Italia che, con tutta probabilità, si sarebbe tradotta in una procedura di infrazione. Resta da capire cosa accadrà ai contribuenti che, sulla base del decreto fiscale, non hanno versato la rata Ici di giugno.
Le più lette