
Tassa sulle gare: abolita sotto i 150 mila euro
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Tassa sulle gare: abolita sotto i 150 mila euro
Dal 1° febbraio prossimo il contributo all’Authority sarà dovuto anche per le gare di servizi e forniture
Vedi Aggiornamento
del 02/04/2010
Vedi Aggiornamento del 02/04/2010
15/01/2007 - Dal 1° febbraio prossimo le stazioni appaltanti e le imprese partecipanti alle gare di importo inferiore ai 150.000 euro saranno esonerate dalla tassa dovuta all’Authority. Il contributo sarà però esteso alle gare di servizi e forniture. Lo ha stabilito la stessa Autorità con una delibera del 10 gennaio scorso .
Ricordiamo che la Finanziaria 2006 ha disposto che l'Autorità istituisse un contributo a carico dei soggetti sottoposti alla sua vigilanza, per coprire i costi relativi al proprio funzionamento, a seguito dei drastici tagli ai finanziamenti; la tassa, a carico dei partecipanti alle gare pubbliche, delle stazioni appaltanti e delle Soa, è stata istituita nel gennaio 2006 ed è operativa dal 20 febbraio dello scorso anno. Successivamente, il Codice degli appalti pubblici (DLgs 163/2006) ha ampliato le competenze dell’Autorità, ponendo sotto la sua vigilanza una nuova platea di soggetti.
Da febbraio l’obbligo del pagamento del contributo riguarderà: le amministrazioni aggiudicatrici, gli enti aggiudicatori, le imprese partecipanti alle gare e le SOA.
Scompare la tassa per la fascia di importo fino a 150 mila euro. Gli importi per le fasce successive sono rimasti invariati: per gare da 150 mila a 500 mila euro le stazioni appaltanti pagheranno 150 euro e le imprese 30 euro; da 500 mila a 1 milione di euro le quote saranno di 250 euro per le stazioni appaltanti e di 50 euro per le imprese; da 1 milione a 5 milioni di euro si pagherà 400 euro e 80 euro; oltre i 5 milioni di euro l’Authority incasserà 500 euro dalle stazioni appaltanti e 100 euro da ciascuna impresa partecipante.
Per le Soa non cambia nulla: dovranno versare un contributo pari al 2% dei ricavi risultanti dal bilancio approvato relativo all’ultimo esercizio finanziario.
Norme correlate
Delibera/zione 10/01/2007
Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - Attuazione dell’art. 1, commi 65 E 67, della Legge 23 Dicembre 2005, n. 266 per l’anno 2007. Contributi di partecipazione alle gare
Legge dello Stato 27/12/2006 n.296
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
Decreto Legislativo 12/04/2006 n.163
Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE
Delibera/zione 26/01/2006
Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici - Indicazione delle modalita' attuative dell'articolo 1, commi 65 e 67 della legge 23 dicembre 2005, n. 266
Legge dello Stato 23/12/2005 n.266
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2006)
Notizie correlate
LAVORI PUBBLICI Tassa sulle gare: online le modalità di versamento in vigore dal 1° maggio 2010
LAVORI PUBBLICI Tassa sulle gare, da maggio nuove modalità di versamento
LAVORI PUBBLICI Authority appalti: nel 2011 il contributo potrebbe aumentare
LAVORI PUBBLICI Appalti: nuove regole per le centrali di committenza
LAVORI PUBBLICI Tassa sulle gare: l’Authority fissa i nuovi importi
NORMATIVA La tassa sulle gare ha l’ok della Consulta
LAVORI PUBBLICI Esclusa dalla gara l’impresa che non paga la tassa
ATTESTAZIONE SOA Intervento dell’Authority sulle attestazioni SOA
LAVORI PUBBLICI L’evasore della tassa sulle gare escluso dalla gara
LAVORI PUBBLICI Tassa sulle gare, non si pagherà sotto i 150 mila euro
LAVORI PUBBLICI Tassa sulle gare, nuove modalità di versamento
LAVORI PUBBLICI Tassa gare: dall’Authority le istruzioni operative
LAVORI PUBBLICI Tassa sulle gare: si pagherà dal 20 febbraio
LAVORI PUBBLICI In arrivo la tassa sulla gara: si pagherà da 30 a 100 euro
LAVORI PUBBLICI In arrivo la tassa sulle gare pubbliche
Altre Notizie