
Reverse charge in edilizia: al via i rimborsi Iva
NORMATIVA
Reverse charge in edilizia: al via i rimborsi Iva
Rimborsi in via prioritaria, entro tre mesi dalla richiesta
Vedi Aggiornamento
del 14/11/2008
04/04/2007 - Con un decreto del 22 marzo scorso, il Ministero dell’Economia ha individuato i contribuenti ammessi al rimborso dell’Iva in via prioritaria entro tre mesi dalla richiesta.
L’art. 17, sesto comma, lettera a), del decreto 633/1972 (Testo Unico dell’IVA) stabilisce l'applicazione del meccanismo del reverse-charge, previsto dal quinto comma del medesimo articolo, alle prestazioni di servizi rese nel settore edile da soggetti subappaltatori.
Per ottenere i rimborsi in via prioritaria è necessario che il soggetto richiedente eserciti l’attività da almeno tre anni; che l’eccedenza eccedenza detraibile richiesta a rimborso sia pari o superiore a 10.000,00 euro in caso di richiesta di rimborso annuale ed a 3.000,00 euro in caso di richiesta di rimborso trimestrale; che l’eccedenza detraibile richiesta a rimborso sia di importo pari o superiore al 10% dell’importo complessivo dell’imposta assolta sugli acquisti e sulle importazioni effettuati nell’anno o nel trimestre a cui si riferisce il rimborso richiesto.