Network
Pubblica i tuoi prodotti
Basilicata, incentivi agli impianti fotovoltaici

Basilicata, incentivi agli impianti fotovoltaici

Contributi a soggetti pubblici e privati e PMI fino al 75% delle spese

Vedi Aggiornamento del 18/05/2007
Vedi Aggiornamento del 18/05/2007
18/04/2007 - C’è tempo fino al 30 aprile prossimo per presentare le domande relative al bando “Concessione ed erogazione di contributi per l'installazione degli impianti fotovoltaici 20kW” emanato dalla Regione Basilicata. Il bando prevede contributi pubblici in conto capitale, nella misura massima del 75% del costo d’investimento ammesso (IVA esclusa) per interventi di realizzazione di sistemi fotovoltaici di potenza fino a 20 kWp complessivi, collegati alla rete del distributore locale di energia elettrica o con sistema di accumulo. Il richiedente deve dimostrare che la potenza dell’impianto da installare è stata dimensionata per il soddisfacimento del proprio fabbisogno energetico (autoconsumo). Sono finanziabili i seguenti interventi (art. 4 del bando): - impianti da collegare alla rete di distribuzione - impianti che costituiscono elementi di arredo urbano - impianti con sistemi di accumulo Sono esclusi i pali fotovoltaici per l’illuminazione. Gli interventi di integrazione architettonica otterranno un punteggio aggiuntivo pari al 30% dell’indice di valutazione calcolato secondo quanto indicato all’art. 9. Nei centri storici e nelle aree vincolate ai fini della tutela del paesaggio (ai sensi del Dlgs 42/2004), sono consentiti i soli interventi di integrazione architettonica. Presentazione delle domande Per partecipare al Bando occorre compilare la domanda online all’indirizzo attproduttive.regione.basilicata.it . Una volta compilato in versione definitiva, il formulario di domanda deve essere stampato in unica copia, sottoscritto dal richiedente su ogni foglio ed inoltrato, corredato dalla documentazione richiesta, alla Regione Basilicata - Dipartimento Attività Produttive, Politiche dell’Impresa e Innovazione Tecnologica – Ufficio Energia - Viale della Regione Basilicata, n. 8 - 85100 Potenza (PZ). Le domande dovranno essere spedite a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, entro e non oltre 60 giorni consecutivi dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione (BUR), pena l’esclusione, in plico chiuso su cui dovrà essere riportata la dicitura: “Bando per la concessione ed erogazione di contributi per l'installazione di impianti fotovoltaici fino a 20kw”. Alla domanda deve essere allegata copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. La domanda deve essere presentata in bollo, ad eccezione dei soggetti pubblici. Non saranno accettate le domande consegnate a mano ovvero non spedite entro il termine di scadenza. Soggetti beneficiari - soggetti pubblici - soggetti privati - società cooperative edilizie - P.M.I., ( che potranno avvalersi del regime “de minimis”, ai sensi del Regolamento CE n. 1998/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006, con il divieto, in applicazione delle disposizioni comunitarie vigenti in materia, di cumulare altri aiuti “de minimis”, a qualsiasi titolo concessi, in grado di eccedere complessivamente, su un periodo di tre anni riferito all’esercizio finanziario corrente nonché nei due esercizi finanziari precedenti, l’importo di 200.000 Euro). Non possono partecipare al Bando le imprese per la produzione, trasformazione o commercializzazione dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I del Trattato CE sugli aiuti di Stato per investimenti a finalità Regionale (artt. 87 e 88 del Trattato CE), e delle attività riportate nell’elenco di cui all’Allegato 2 del Bando. I soli Soggetti pubblici possono presentare più istanze, fino alla concorrenza della spesa massima ammissibile di cui all’art. 5; gli altri soggetti beneficiari possono inoltrare, invece, un’unica istanza. Le risorse stanziate ammontano a € 3.000.000,00 e sono ripartite nella misura di € 1.000.000,00 per i soggetti pubblici e € 2.000.000,00 per i soggetti privati, le Società Cooperative Edilizie e le PMI. Informazioni relative al bando potranno essere richieste inviando una E – mail al seguente indirizzo di posta elettronica: centro [email protected] Bando e documentazione Fonte: www.basilicatanet.it
Le più lette