
Politiche per la casa: due risoluzioni alla Camera
NORMATIVA
Politiche per la casa: due risoluzioni alla Camera
Chiesto l’impegno del Governo per l’edilizia residenziale pubblica
15/05/2007 - Saranno esaminate domani in Commissione Ambiente della Camera, due risoluzioni per l’attuazione di una politica per la casa, presentate dai deputati Ermete Realacci e Franco Stradella.
Il documento di Realacci chiede che l’impegno del Governo nell’attuazione prioritaria della legge n. 9 del 2007, che prevede un piano straordinario pluriennale per l’edilizia sovvenzionata e agevolata e un programma nazionale di edilizia residenziale pubblica.
Chiede inoltre, che il prossimo Dpef indichi una strategia organica destinata alla politica per la casa, volta a rilanciare il mercato della locazione, ad offrire opportunità per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio e per la sua efficienza energetica. Viene indicata, infine, l’opportunità di incrementare il “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione”, per riequilibrare le distorsioni del settore abitativo.
Di emergenza nazionale e di fiscalità “punitiva” nei confronti dell’edilizia sociale parla invece Stradella che chiede al Governo di ripristinare un flusso costante di finanziamenti statali a favore delle Regioni e di introdurre agevolazioni fiscali, urbanistiche e creditizie per l’housing sociale.