
Rinnovabili: convenzione Aper - Intesa Sanpaolo
RISPARMIO ENERGETICO
Rinnovabili: convenzione Aper - Intesa Sanpaolo
Agevolazioni sui finanziamenti a medio-lungo termine per gli impianti
Vedi Aggiornamento
del 14/11/2007
24/10/2007 - APER (Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili) e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo che riserva agli Associati APER condizioni privilegiate di accesso al finanziamento a medio-lungo termine di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
L’obiettivo è favorire la realizzazione di impianti civili e industriali per la produzione di energia elettrica mediante impianti fotovoltaici, collettori solari termici, impianti per la produzione di energia da biomasse, impianti eolici, idroelettrici, di cogenerazione o rigenerazione e sistemi per il risparmio energetico.
L’accordo dedica particolare attenzione al fotovoltaico, in risposta alle importanti previsioni di crescita del settore, grazie anche agli incentivi introdotti dal Conto Energia (DM 19/02/2007). Intesa Sanpaolo ha messo a punto, sia per le Imprese sia per il segmento Small Business, soluzioni che consentono di affrontare gli elevati costi iniziali dell’impianto e di usufruire in maniera ottimale degli incentivi statali.
La Banca ha stipulato un accordo con il G.S.E. (Gestore Servizi Elettrici) affinché tali incentivi possano servire a garanzia per la richiesta del finanziamento e, in un secondo tempo, per il pagamento diretto della rata di rimborso. Il finanziamento può avere una durata compresa tra i 2 e i 15 anni e coprire fino al 100% il costo sostenuto dall’impresa.
La collaborazione tra APER e Intesa Sanpaolo comprende, inoltre, un servizio di valutazione preliminare dei progetti presentati dagli Associati. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di utilizzare il finanziamento concesso dalla Banca per il pagamento diretto degli installatori impegnati nel progetto.
Il testo della convenzione è on line sul sito APER , nella sezione "Con chi collaboriamo".
Fonte: Ufficio stampa APER