Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Liguria, definiti i corsi per certificatori energetici

Liguria, definiti i corsi per certificatori energetici

Una delibera stabilisce durata, contenuti e costi dei corsi di formazione

Vedi Aggiornamento del 18/03/2009
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 18/03/2009
17/07/2008 - La Regione Liguria, con la Delibera n. 624 del 6 giugno 2008 , pubblicata sul Bollettino n. 27 del 2 luglio 2008, ha definito i contenuti dei corsi di formazione per l’iscrizione all’elenco dei professionisti abilitati al rilascio della certificazione energetica di cui all’art. 30 della legge regionale n. 22 del 29 maggio 2007 “Norme in materia di energia”.
 
Con il regolamento regionale n. 6 dell’8 novembre 2007, era stato definito il sistema di certificazione energetica degli edifici ( leggi tutto ); le delibere di Giunta n. 954 del 3 agosto 2007 e n. 1336 del 9 novembre 2007 hanno, rispettivamente, istituito l’Elenco regionale dei professionisti abilitati al rilascio della certificazione energetica e stabilito i requisiti che devono possedere i professionisti che vogliono iscriversi all’Elenco. Successivamente, la delibera n. 181 del 26 febbraio 2008 ha reso meno restrittivi i requisiti per l’iscrizione all’elenco regionale, anche a seguito delle richieste dei professionisti che hanno evidenziato una serie di difficoltà operative ( leggi tutto ).
 
La nuova delibera stabilisce la durata e i contenuti dei corsi, i requisiti dei docenti e delle attrezzature, la verifica finale e l’attestato di partecipazione. I corsi devono essere sviluppati per moduli; per chi possiede già un’adeguata competenza o è già iscritto negli elenchi dei certificatori in altre Regioni, alcuni moduli possono essere facoltativi. Sono sempre obbligatori, invece, i moduli che prevedono l’illustrazione delle specificità regionali (regolamento 6/2007 e software per la compilazione dei certificati energetici), e devono sempre concludersi con una verifica finale.
 
Il software necessario per la compilazione dei certificati energetici è messo a disposizione gratuitamente sia per lo svolgimento dei corsi che per la compilazione dei certificati da parte degli iscritti all’elenco regionale.
 
I soggetti privati e pubblici che intendano erogare i corsi devono farne richiesta alla Regione, fornendo la documentazione idonea a comprovare il possesso dei requisiti di cui all’allegato B alla Delibera e la rispondenza dei corsi all’articolazione ed ai contenuti di cui all’allegato A.
 
La Delibera stabilisce, inoltre, che la spesa a carico di ogni partecipante ai corsi deve essere compresa fra i 700,00 ed i 1000,00 euro, mentre deve essere compresa fra i 200,00 ed i 300,00 euro la spesa per frequentare i soli moduli obbligatori.
Le più lette