Network
Pubblica i tuoi prodotti
Piano Casa, prosegue in Consiglio l’iter della Puglia

Piano Casa, prosegue in Consiglio l’iter della Puglia

Barbanente: emendamenti proposti in linea con gli obiettivi della norma

Vedi Aggiornamento del 29/09/2009
Vedi Aggiornamento del 29/09/2009
22/07/2009 - Dopo l’approvazione in Giunta Regionale, in Puglia prosegue l’iter del Piano Casa per l’aumento delle cubature
 
L’Assessore Barbanente esprime viva soddisfazione per l’approvazione all’unanimità del disegno di legge “Norme straordinarie e urgenti a sostegno dell'attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale” (molto impropriamente definito Piano Casa) da parte della Commissione Consiliare all’Ecologia, Tutela del Territorio e delle Risorse Naturali, Difesa del suolo, Risorse Naturali, Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, Edilizia Residenziale.
 
I Consiglieri hanno così dimostrato di aver compreso lo sforzo, peraltro largamente condiviso dal partenariato istituzionale e socio-economico, di cogliere l’opportunità della legge regionale per offrire sostegno al settore edilizio, nel contempo promuovendo l'edilizia sostenibile e migliorando le condizioni di sicurezza e accessibilità del patrimonio esistente e la qualità architettonica, ambientale e paesaggistica della città e del territorio.
 
Gli emendamenti introdotti, che rispondono a istanze del territorio delle quali si sono fatti portavoce i Consiglieri, restano in linea con la filosofia complessiva del provvedimento. Il disegno di legge contiene anche un emendamento alle norme regionali sulla rigenerazione urbana, il quale mira a incentivare in modo non urgente e provvisorio, la delocalizzazione di immobili contrastanti con i valori ambientali, paesaggistici e con situazioni di rischio sismico e idraulico, verso aree omogenee per destinazione e ubicate in contesti non sensibili o vulnerabili.
 
Le più lette