Network
Pubblica i tuoi prodotti
Certificazione energetica: a fine ottobre il nuovo DOCET

Certificazione energetica: a fine ottobre il nuovo DOCET

La versione aggiornata del software CNR-ENEA sarà conforme alle Linee Guida Nazionali e al Dpr 59/2009

Vedi Aggiornamento del 13/01/2010
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 13/01/2010
14/10/2009 - Sarà disponibile per la fine di ottobre la nuova versione del software DOCET , il metodo di calcolo per la certificazione energetica degli edifici messo a punto da CNR ed ENEA.
 
Ricordiamo che, a seguito dell’entrata in vigore delle Linee Guida Nazionali per la certificazione energetica ( DM 26 giugno 2009 ) e del Dpr 59/2009, la versione v.1.07.10.18 del software DOCET (l'unica disponibile) si era rivelata non idonea a redigere certificati energetici conformi alla norma UNI TS 11300. Tale inadeguatezza era stata segnalata dai certificatori energetici a fine luglio ( leggi tutto ) e confermata dall’Enea ( leggi tutto ).
 
Il software è quindi stato aggiornato secondo la metodologia di calcolo semplificata, di cui alle norme UNI TS 11300 e alle Linee Guida Nazionali, ed è pronto per essere messo a disposizione dei tecnici.
 
Tuttavia, per la certificazione energetica è possibile utilizzare i software commerciali, a condizione che siano muniti del certificato di conformità alle norme UNI TS 11300:2800 parte 1 e 2, ai sensi del Dlgs 115/2008 e Dpr 59/2009, rilasciato dal CTI - Comitato Termotecnico Italiano . Nelle more del rilascio del certificato, le softwarehouse possono avvalersi della facoltà di auto dichiarazione di conformità come previsto dal DPR 59/2009. Ad oggi, a fronte di 21 domande ricevute, il CTI ha rilasciato tre certificati ad altrettanti software (vai alla pagina dedicata).

Tra breve il CTI metterà a disposizione sul proprio sito un esempio applicativo delle UNI 11300-1 e 2 che consentirà agli utenti di verificare, in termini di conformità alle norme citate, software esistenti o propri metodi di calcolo. Nel tempo seguiranno ulteriori esempi applicativi e fogli di calcolo.
Le più lette