
Appalti, in Campania schemi per la semplificazione
LAVORI PUBBLICI
Appalti, in Campania schemi per la semplificazione
Bandi, lettere di invito e modelli di dichiarazioni con tutte le informazioni amministrative
Vedi Aggiornamento
del 17/09/2010
27/05/2010 - Appalti più semplici e uniformi in Campania. La Giunta Regionale ha approvato la Delibera 464/2010 che contiene fac-simili di bandi, lettere di invito e modelli di dichiarazioni.
In base alla Legge Regionale 3/2007 era infatti prevista l’emanazione di una delibera per uniformare i comportamenti delle Stazioni Appaltanti, ma anche per semplificare gli adempimenti e rendere più snella la documentazione utile nei diversi momenti della gara.
Con gli schemi sono fornite informazioni sulle condizioni di partecipazione ed esclusione, avvalimento e valutazione sulla legalità delle gare.
Chiarite anche le modalità di presentazione delle offerte, di aggiudicazione e i criteri per l’individuazione delle offerte anomale, ma anche il vero e proprio svolgimento della gara, con tutte le informazioni amministrative necessarie.
Gli schemi approvati sostituiscono quelli precedenti e devono essere utilizzati dai Settori della Regione Campania, dagli enti strumentali della Regione, dalle agenzie regionali e dalle società il cui capitale sociale è interamente o a maggioranza sottoscritto dalla Regione e dalle altre stazioni appaltanti operanti in Campania per lavori finanziati in tutto o in parte con le risorse regionali.
In base alla Legge Regionale 3/2007 era infatti prevista l’emanazione di una delibera per uniformare i comportamenti delle Stazioni Appaltanti, ma anche per semplificare gli adempimenti e rendere più snella la documentazione utile nei diversi momenti della gara.
Con gli schemi sono fornite informazioni sulle condizioni di partecipazione ed esclusione, avvalimento e valutazione sulla legalità delle gare.
Chiarite anche le modalità di presentazione delle offerte, di aggiudicazione e i criteri per l’individuazione delle offerte anomale, ma anche il vero e proprio svolgimento della gara, con tutte le informazioni amministrative necessarie.
Gli schemi approvati sostituiscono quelli precedenti e devono essere utilizzati dai Settori della Regione Campania, dagli enti strumentali della Regione, dalle agenzie regionali e dalle società il cui capitale sociale è interamente o a maggioranza sottoscritto dalla Regione e dalle altre stazioni appaltanti operanti in Campania per lavori finanziati in tutto o in parte con le risorse regionali.