
Bonus 55%: la Camera chiede di prorogarlo
Condividi
NORMATIVA
Bonus 55%: la Camera chiede di prorogarlo
La detrazione fiscale per la riqualificazione energetica degli edifici scadrà a fine 2010
Vedi Aggiornamento
del 03/12/2010
Vedi Aggiornamento del 03/12/2010
23/07/2010 - “Prevedere la proroga - con successivo atto normativo - della detrazione fiscale di cui all’articolo 1, comma 20, della legge 244/2007, ora in vigore solo fino al 31 dicembre 2010, per interventi di riqualificazione energetica degli edifici”.
L’ennesima richiesta di prorogare la detrazione fiscale del 55% arriva dalla Commissione Ambiente della Camera ed è inserita nel parere sulla legge di conversione del DL 78/2010 Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, ovvero la manovra finanziaria.
Per effetto della Finanziaria 2008 (Legge 244/2007) infatti, la detrazione scadrà il 31 dicembre 2010 e, già da diversi mesi, sia il Parlamento che gli operatori del settore stanno chiedendo al Governo di prolungare l’agevolazione. Poco più di un mese fa, le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno chiesto al Governo di dare continuità alla detrazione del 55% (leggi tutto). Poco prima erano stati i produttori di infissi ad avanzare la stessa richiesta, con una lettera indirizzata all’ANCI (Associazione dei Comuni Italiani), ai Ministeri, al Parlamento e alle Regioni (leggi tutto) associandosi all’analoga istanza presentata nel febbraio scorso dai Sindaci del Nord Italia (leggi tutto).
In diverse occasioni il Governo ha espresso la propria disponibilità a prorogare il bonus oltre il 2010: a maggio il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Stefano Saglia, ha riconosciuto i buoni risultati, sia ambientali che economici, ottenuti nei tre anni, affermando che c’è spazio per la proroga delle agevolazioni, compatibilmente con le esigenze di bilancio (leggi tutto).
Finora però in nessun provvedimento c'è traccia della proroga della detrazione del 55%.
L’ennesima richiesta di prorogare la detrazione fiscale del 55% arriva dalla Commissione Ambiente della Camera ed è inserita nel parere sulla legge di conversione del DL 78/2010 Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, ovvero la manovra finanziaria.
Per effetto della Finanziaria 2008 (Legge 244/2007) infatti, la detrazione scadrà il 31 dicembre 2010 e, già da diversi mesi, sia il Parlamento che gli operatori del settore stanno chiedendo al Governo di prolungare l’agevolazione. Poco più di un mese fa, le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno chiesto al Governo di dare continuità alla detrazione del 55% (leggi tutto). Poco prima erano stati i produttori di infissi ad avanzare la stessa richiesta, con una lettera indirizzata all’ANCI (Associazione dei Comuni Italiani), ai Ministeri, al Parlamento e alle Regioni (leggi tutto) associandosi all’analoga istanza presentata nel febbraio scorso dai Sindaci del Nord Italia (leggi tutto).
In diverse occasioni il Governo ha espresso la propria disponibilità a prorogare il bonus oltre il 2010: a maggio il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Stefano Saglia, ha riconosciuto i buoni risultati, sia ambientali che economici, ottenuti nei tre anni, affermando che c’è spazio per la proroga delle agevolazioni, compatibilmente con le esigenze di bilancio (leggi tutto).
Finora però in nessun provvedimento c'è traccia della proroga della detrazione del 55%.
Norme correlate
Legge dello Stato 30/07/2010 n.122
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
Decreto Legge 31/05/2010 n.78
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita' economica (Suppl. Ordinario n.114)
Legge dello Stato 24/12/2007 n.244
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008). (SO n.285)
Approfondimenti
Notizie correlate
RISPARMIO ENERGETICO Detrazione 55%: il Governo si impegna a renderla stabile
NORMATIVA Bonus 55%: la proroga potrebbe arrivare col 'Milleproroghe'
NORMATIVA La detrazione fiscale del 55% sia stabilizzata ed estesa alle P.A.
RISPARMIO ENERGETICO Detrazione 55%: Cogena chiede di renderla strutturale
RISPARMIO ENERGETICO Assolterm e Assotermica: senza 55% a rischio la ‘green economy’
RISPARMIO ENERGETICO Uncsaal: ‘senza 55% il comparto serramenti perderà 1 miliardo’
NORMATIVA Detrazione fiscale del 55%: più vicina la proroga per il 2011
RISPARMIO ENERGETICO Detrazione 55%: in arrivo una proposta di proroga
NORMATIVA Detrazione 36% e 55%, dalla ritenuta del 10% va esclusa l’Iva
RISPARMIO ENERGETICO Detrazione 55%: i produttori di impianti termici ne chiedono la proroga
RISPARMIO ENERGETICO Detrazione 55%: al via le rettifiche online dei dati 2009
NORMATIVA Ristrutturazione con ampliamento: il bonus del 55% spetta solo sull’esistente
NORMATIVA Detrazione 55% e fotovoltaico: chiarimenti dalle Entrate
NORMATIVA Detrazione 55%: pressing sul Governo per prorogarla
NORMATIVA Detrazione 55%: i produttori di infissi chiedono di prorogarla oltre il 2010
RISPARMIO ENERGETICO Detrazione fiscale 55% verso la proroga
RISPARMIO ENERGETICO Detrazione 55% oltre il 2010: lo chiedono i sindaci del Nord
Altre Notizie