Network
Pubblica i tuoi prodotti
Software per il calcolo strutturale: un convegno di AIST

Software per il calcolo strutturale: un convegno di AIST

La progettazione alla luce delle nuove NTC sarà illustrata al SAIE di Bologna

di Rossella Calabrese
22/10/2010 - “Il software per il calcolo strutturale alla luce delle Norme Tecniche per le Costruzioni - DM 14 gennaio 2008”.
 
È il tema che sarà affrontato in un convegno organizzato da AIST - Associazione Italiana Software Tecnico, che si terrà il 28 ottobre prossimo in occasione del SAIE a Bologna.
 
Durante l’incontro saranno esaminate le problematiche relative al software per il calcolo strutturale secondo le NTC 2008. Nell’occasione saranno presentati i documenti elaborati dal gruppo di lavoro costituito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ReLUIS (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica) ed AIST (Associazione Italiana Software Tecnico).
 
Un fitto programma aperto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per continuare con interventi del Prof. Marco Savoia dell’Università di Bologna, il Prof. GaetanoManfredi presidente di Reluis e docente all’Università di Napoli Federico II, il Prof. Guido Magenes dell’Università di Pavia, il Prof. Mauro Dolce della Protezione Civile, il Prof. Stefano Aversa dell’Università Parthenope di Napoli e il Prof. Andrea Prota dell’Università Federico II di Napoli.

Per AIST interverranno l’Ing. Adriano Castagnone, presidente, l’Ing. Stefano Ciaramella e l'arch. Roberto Spagnuolo, membri della Commissione Strutture.
 
Il convegno si terrà il 28 ottobre 2010 dalle 14.00 alle 18.00 presso la Fiera di Bologna, sala “Gallery Hall” - Pad. 25/26.
 
 
Chi è AIST
AIST è l’associazione di categoria che intende unire le forze delle software house italiane sviluppatrici di soluzioni informatiche tecniche. AIST è nata dalla volontà di due aziende promotrici, S.T.A. DATA e STACEC, da subito affiancate da Bm Sistemi, Microsoftware, CDM Dolmen, Omnia IS, Aztec Informatica, Topoprogram, Media Soft, GeoSoftw, Sisoft, Brunetta & Brunetta, Softing, Soft.Lab, Setec Informatica, aziende che da anni operano in questo settore ed hanno fatto della ricerca scientifica e dell'impegno costante verso i propri utenti, fin dagli esordi, la propria bandiera.
Le più lette