
Piano Casa Campania: nuova certificazione energetica
Approvati in Giunta Regionale i criteri per la sostenibilità ambientale nella riqualificazione edilizia
Le linee guida varate in attuazione del DM 26 giugno 2009 sul rendimento energetico in edilizia, introducono criteri generali per la progettazione e realizzazione degli interventi edilizi in grado di assicurare la tutela ambientale e il risparmio energetico.
I nuovi criteri prendono in considerazione la conservazione del benessere interno e il rapporto del fabbricato con il contesto urbano e l’ambiente, facendo attenzione a scarichi ed emissioni, ma anche all’apporto dato da aree verdi e altri edifici.
Il metodo, che si rifà al Green Building Challenge, consente di valutare, per ogni intervento, il consumo di energia, la quantità di materie prime necessarie e di materiali riciclati o recuperati, in modo da risalire all’impatto inquinante.
Diventa quindi possibile misurare la qualità dei progetti. Durante tutta la fase di elaborazione, i progettisti hanno infatti a disposizione un sistema di valutazione digitale scaricabile dal web.
L’approvazione delle linee guida, ha commentato l’Assessore all’Urbanistica Marcello Taglialatela, attua le disposizioni del nuovo Piano Casa, che prevede il miglioramento della qualità delle costruzioni. Le possibilità di ampliamento e sostituzione dei fabbricati consentono infatti il rinnovamento e la riqualificazione del patrimonio edilizio.
Regione Campania - Approvazione delle Linee guida per la valutazione della sostenibilita' energetico-ambientale degli edifici in attuazione della L.R. n. 1/2011 di modifica della L.R. n. 19/2009. Protocollo Itaca - Campania sintetico
Regione Campania - Modifiche alla legge regionale 28 dicembre 2009, n.19 ( Misure urgenti per il rilancio dell'economia, per la riqualificazione del patrimonio esistente, per la prevenzione del rischio sismico e per la semplificazione amministrativa) e alla legge regionale 22 dicembre 2004, n.16 ( Norme sul governo del territorio)".
Regione Campania - Misure urgenti per il rilancio economico, per la riqualificazione del patrimonio esistente, per la prevenzione del rischio sismico e per la semplificazione amministrativa (Piano Casa)
Ministero dello Sviluppo economico - Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici