Network
Pubblica i tuoi prodotti
A Milano e Bologna partono Made e Saie 2011

A Milano e Bologna partono Made e Saie 2011

Edilportale ed Archiportale sono presenti in entrambi gli eventi fieristici

Vedi Aggiornamento del 13/10/2011
Vedi Aggiornamento del 13/10/2011
05/10/2011 - bsp;- A Milano e Bologna partono in contemporanea due degli eventi “core” nel settore edilizia ed architettura in Italia. Il capoluogo lombardo, presso la fiera di Rho ospita Made Expo, mentre il polo fieristico della città emiliana è sede del SIAE.
 
MADE expo, in programma dal 5 all’8 ottobre giunge quest’anno alla quarta edizione, tra le cui novità c’è Components & Contract, il nuovo Salone dei Componenti, Materiali, Tecnologie e Macchine per il Design, il Contract e la Decorazione d’Interni. Edilportale ed Archiportale sono allo stand D9-E10 della Hall 5.
 
 
Perfettamente inserito nel tessuto espositivo di MADE expo, il Salone Components & Contract risponde a precise esigenze del settore: colmare l’assenza in Italia di un grande evento fieristico internazionale capace di avvicinare mercati lontani e di agevolare il comparto alla ricerca di nuovi canali di vendita, come il contract nei suoi vari aspetti, e di innovazione di prodotto.
 
Promozione dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico, attenzione al mondo del progetto e costante vicinanza alle aziende e alle loro necessità di sviluppare occasioni di business: ecco i temi su cui punta MADE expo per l’appuntamento di ottobre. Ampio spazio a prodotti innovativi e altamente performanti in grado di coniugare estetica, ecosostenibilità e forte orientamento verso i trend che caratterizzeranno il mercato delle costruzioni dei prossimi anni: valorizzazione dell’esistente, recupero e ristrutturazione e housing sociale, la nuova frontiera di business per le imprese.
 
Dopo il successo dello scorso anno torna il Forum della Tecnica delle Costruzioni. Una seconda edizione che grazie alla partnership con Federcostruzioni e alla costituzione di un Comitato Scientifico proporrà un fitto programma di convegni e approfondimenti per offrire a un pubblico trasversale spunti di dibattito su tematiche che guardano alle modalità del costruire contemporaneo, alla salvaguardia dell’ambiente e alla sostenibilità, al social housing nonché ai materiali e tecnologie legati all’edilizia antisismica, alle tecnologie antincendio, all’innovazione tecnologica e ai sistemi di controllo.
 
MADE expo sostiene la ripresa del settore delle costruzioni. Nell’ attuale situazione di mercato diventa sempre più importante sviluppare le potenzialità offerte dalle riqualificazioni e dalle ristrutturazioni, cogliendo le opportunità offerte dal patrimonio tutto italiano di oltre 5.000 borghi e centri storici da ristrutturare.

La seconda edizione del salone “Borghi & Centri Storici” si propone come uno spazio dove presentare le elevate competenze tecniche e conoscitive della filiera in materia di restauro, progettazione, bioarchitettura e nuove fonti di energia al servizio di un grande progetto strategico per il nostro Paese, anche in chiave di attrazione di investimenti dall’estero.
 
La mostra espositiva dal titolo “Social Home Design 2011”, di cui Archipotrale è media partner, sarà allestita in un’area di 1.000 mq dove architettura, contract design e edilizia saranno impegnate nell’allestimento di quattro case, progettate da firme prestigiose dell’architettura, prefabbricate e completamente finite e arredate coniugando i canoni dell’edilizia sociale e il design tipico del made-in-Italy. Gli alloggi saranno completati da un’area verde, un orto urbano e un’area wellness condominiale. Mentre il convegno in programma fornirà, grazie agli interventi dei maggiori esperti del settore, le novità in tema di housing sociale a architetti, progettisti, imprese e istituzioni.
 
Ampio spazio anche al tema dell’ambiente, dell’habitat contemporaneo e dell’architettura sostenibile. Nell’Anno Internazionale delle Foreste, MADE expo diventa un cantiere verde con AAA Agricoltura, Alimentazione, Architettura un’iniziativa interamente dedicata alle nuove tendenze dell’architettura green dove le aziende aderenti presentano proposte sulle tendenze nella progettazione di nuovi edifici nel pieno rispetto dei principi di ecosostenibilità, coniugando lo sviluppo tecnico e professionale con il progresso urbano..

All’interno dello spazio AAA verranno inoltre allestite due mostre tematiche “Vegetecture” e” Agricoltura & Alimentazione”, che presenteranno opere legate alle tematiche green con opere che adottano i sistemi tecnologici in relazione all’efficienza energetica, ai materiali e alle tecnologie sostenibili. Una sezione dello spazio sarà dedicata al premio internazionale Natural Born Object Design Award, che promuove l’uso dell’elemento vegetale vivo all’interno della casa con la sua applicazione agli oggetti di uso quotidiano. Workshop e seminari dedicati ai professionisti sui temi della manifestazione si susseguiranno durante la manifestazione.
 
SAIE, salone internazionale dell’edilizia - in programma a Bologna dal 5 all’8 ottobre 2011 - è l’appuntamento annuale di riferimento per il mondo delle costruzioni, in particolare per quanto riguarda l’innovazione tecnologica, i nuovi prodotti, i sistemi e i materiali per l’edilizia. Lo stand di Edilportale ed Archiportale è situato presso il Centro servizi della fiera.

Numerose, nell’ambito dell’evento, le iniziative focalizzate al tema dell’innovazione (in ogni comparto del settore): dalla GUIDA ALLE NOVITA’ (che propone una selezione delle più significative novità in esposizione) alla rassegna SAIE, UNA VETRINA SUL FUTURO che individua, tramite una giuria di esperti, quei prodotti (presentati nel corso del salone) che rappresentano, in termini di innovazione e sperimentazione, la “punta di diamante” della ricerca in edilizia.

Nel corso dell’ultima edizione sono stati selezionati 27 prodotti, riferiti a quattro macro-aree strategiche anche in termini di rilancio del settore: “progetto integrato”, “progetto sostenibile”, “recupero” e “velocità e facilità di montaggio”. Elenco dei prodotti selezionati disponibile online: http://www.saie.bolognafiere.it/iniziative/innovazione/subpage/vetrina/

SAIE 2011 é l’occasione per fare il punto sull’evoluzione del settore attraverso la proposta espositiva delle aziende presenti e le numerose iniziative di dibattito/confronto che intendono fornire risposte sempre più puntuali agli operatori del settore.

I contenuti della manifestazione si preannunciano di grande interesse, il mondo delle costruzioni ha reagito al periodo di crisi congiunturale che lo ha colpito, anche attraverso un significativo impulso in termini di innovazione del settore, soprattutto per quanto riguarda gli ambiti tecnologici, il potenziamento dell’integrazione tra prodotti e sistemi e il più veloce adeguamento delle tecnologie ai sistemi di grande attualità come la protezione antisismica e la sostenibilità.

SAIE 2011 si articola in tre Aree Tematiche:

- SAIENERGIA & Sostenibilità’,
- SAIECANTIERE & Produzione 
- SAIESERVIZI per progettare e costruire - in cui si integrano i saloni specializzati SAIE e su cui si snodano i diversi percorsi espositivi
 
Le più lette