
Sicilia, ok alla legge sull’edilizia abitativa
NORMATIVA
Sicilia, ok alla legge sull’edilizia abitativa
Norme per la riqualificazione urbanistica attraverso interventi di edilizia sociale
19/12/2011 - L’Assemblea regionale siciliana ha approvato all’unanimità una legge in materia di riqualificazione urbanistica ed edilizia sociale.
L’approvazione della legge sull’edilizia abitativa “dimostra la positività del rapporto tra il Governo e l’Assemblea regionale quando si affrontano temi di così grande importanza - ha detto il Presidente della Regione Raffaele Lombardo. La legge consente, infatti, di sostenere la domanda di abitazioni, che è forte in Sicilia. Essa fornisce, inoltre, un concreto sostegno al settore edile in questo momento di grave crisi”.
Le legge “Riqualificazione urbanistica con interventi di edilizia sociale convenzionata. Misure urgenti per lo sviluppo economico” introduce strumenti volti a consentire il recupero e la riqualificazione dei centri storici e di aree degradate delle città.
Tra le misure più specifiche, la legge mette a disposizione tre milioni di euro per l’acquisto di nuovi alloggi per gli sfollati di Favara e per il recupero del suo centro storico e prevede fondi per la ristrutturazione immediata delle case popolari ove potranno trovare sistemazione le famiglie del messinese particolarmente colpite dall’alluvione.
L’approvazione della legge sull’edilizia abitativa “dimostra la positività del rapporto tra il Governo e l’Assemblea regionale quando si affrontano temi di così grande importanza - ha detto il Presidente della Regione Raffaele Lombardo. La legge consente, infatti, di sostenere la domanda di abitazioni, che è forte in Sicilia. Essa fornisce, inoltre, un concreto sostegno al settore edile in questo momento di grave crisi”.
Le legge “Riqualificazione urbanistica con interventi di edilizia sociale convenzionata. Misure urgenti per lo sviluppo economico” introduce strumenti volti a consentire il recupero e la riqualificazione dei centri storici e di aree degradate delle città.
Tra le misure più specifiche, la legge mette a disposizione tre milioni di euro per l’acquisto di nuovi alloggi per gli sfollati di Favara e per il recupero del suo centro storico e prevede fondi per la ristrutturazione immediata delle case popolari ove potranno trovare sistemazione le famiglie del messinese particolarmente colpite dall’alluvione.