
Quarto Conto Energia fotovoltaico: le tariffe del 2012
Condividi
NORMATIVA
Quarto Conto Energia fotovoltaico: le tariffe del 2012
Nel 1° semestre 2012 la tariffa per i piccoli impianti sugli edifici è di 0,274 euro
Vedi Aggiornamento
del 11/04/2012
Vedi Aggiornamento del 11/04/2012
02/01/2012 - Sono entrate in vigore ieri 1° gennaio 2012, le nuove tariffe incentivanti per gli impianti fotovoltaici, previste dal quarto Conto Energia (DM 5 maggio 2011).
Ricordiamo che agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio tra il 31 maggio 2011 e il 31 dicembre 2016 si applicano incentivi decrescenti.
Ad esempio, per gli impianti sugli edifici di potenza compresa tra 1 e 3 kW, si è passati da 0,387 euro di giugno 2011 a 0,345 euro di ottobre 2011 a 0,298 euro a dicembre 2011; per gli impianti che entrano in esercizio nel 1° semestre del 2012 la tariffa scende a 0,274 euro, e si riduce ancora a 0,252 euro per gli impianti che entrano in esercizio nel 2° semestre 2012.
Dal 31 agosto 2011 e fino a tutto il 2012, per accedere alle tariffe incentivanti, i grandi impianti devono essere iscritti nell’apposito registro informatico gestito dal GSE, in una posizione tale da rientrare nei limiti di costo definiti per ciascun periodo.
Per gli impianti che entrano in esercizio nel primo semestre 2012, l’iscrizione andava fatta dal 1° al 30 novembre 2011 (eventuale riapertura dal 1° al 31 gennaio 2012, nel caso in cui non venga raggiunto il limite di costo previsto per il 2012). Per il secondo semestre 2012, l’iscrizione va fatta dal 1° al 28 febbraio 2012 (eventuale riapertura dal 1° al 31 maggio 2012).
Leggi tutti i contenuti del quarto Conto Energia
Ricordiamo che agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio tra il 31 maggio 2011 e il 31 dicembre 2016 si applicano incentivi decrescenti.
Ad esempio, per gli impianti sugli edifici di potenza compresa tra 1 e 3 kW, si è passati da 0,387 euro di giugno 2011 a 0,345 euro di ottobre 2011 a 0,298 euro a dicembre 2011; per gli impianti che entrano in esercizio nel 1° semestre del 2012 la tariffa scende a 0,274 euro, e si riduce ancora a 0,252 euro per gli impianti che entrano in esercizio nel 2° semestre 2012.
Dal 31 agosto 2011 e fino a tutto il 2012, per accedere alle tariffe incentivanti, i grandi impianti devono essere iscritti nell’apposito registro informatico gestito dal GSE, in una posizione tale da rientrare nei limiti di costo definiti per ciascun periodo.
Per gli impianti che entrano in esercizio nel primo semestre 2012, l’iscrizione andava fatta dal 1° al 30 novembre 2011 (eventuale riapertura dal 1° al 31 gennaio 2012, nel caso in cui non venga raggiunto il limite di costo previsto per il 2012). Per il secondo semestre 2012, l’iscrizione va fatta dal 1° al 28 febbraio 2012 (eventuale riapertura dal 1° al 31 maggio 2012).
Leggi tutti i contenuti del quarto Conto Energia
Norme correlate
Decreto Ministeriale 05/05/2011
Ministero dello Sviluppo Economico - Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici (Quarto Conto Energia per il fotovoltaico)
Approfondimenti
Notizie correlate
RISPARMIO ENERGETICO Fonti rinnovabili e Conto Energia, braccio di ferro sui nuovi incentivi
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili, operatori in ansia per il futuro degli incentivi
RISPARMIO ENERGETICO Quinto conto energia, giallo sul futuro del fotovoltaico
RISPARMIO ENERGETICO Settore rinnovabili: occorre strategia energetica condivisa
RISPARMIO ENERGETICO In arrivo un nuovo sistema di incentivi per le fonti rinnovabili
RISPARMIO ENERGETICO Registro grandi impianti fotovoltaici: precisazioni dal Gse
NORMATIVA Non si aprirà il registro grandi impianti per il 2° semestre 2012
RISPARMIO ENERGETICO Clini: il fotovoltaico è fermo al 10-12% delle sue potenzialità
RISPARMIO ENERGETICO Aumenti prezzo energia, fotovoltaico colpevole o no?
NORMATIVA Quarto Conto Energia: il Gse aggiorna le regole applicative
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia, obbligatorio il certificato antimafia
NORMATIVA Quarto Conto Energia, ribadito il no alle modifiche
NORMATIVA Quarto Conto Energia: il GSE pubblica le FAQ
MERCATI Fotovoltaico: l’Italia supera i 10mila MW di potenza installata
NORMATIVA Pubblicato in Gazzetta il quarto Conto Energia per il fotovoltaico
Altre Notizie