Certificazioni energetiche on line, accordo Abruzzo – Enea
19/03/2012 - Enea e Regione Abruzzo hanno sottoscritto una convenzione per la gestione telematica delle certificazioni energetiche di edifici privati e pubblici.
Come ha spiegato l'assessore alle Politiche energetiche, Mauro Di Dalmazio, l’obiettivo della Regione è lo snellimento delle procedure di comunicazione che pesano sui cittadini, ma anche pianificare in modo coerente e responsabile le iniziative in materia di energia, avendo a disposizione dati omogenei e realistici.
L’Assessore ha riportato che su 658 mila le abitazioni sono poco più di 328 mila gli edifici censiti. Dalle stime effettuate emerge che l'Abruzzo incide nella media italiana dei consumi per il 2,41 per cento sul residenziale e per il 3,4 per cento sugli edifici. L'83 per cento del patrimonio immobiliare è stato costruito prima del 1981 ed è pari a 91,93 metri quadri la media della superficie abitativa. Ne consegue che, secondo la strategia del 20-20-20 sul clima, se si efficientasse il patrimonio edilizio si potrebbe ottenere un risparmio non inferiore al 30 per cento.
Secondo il direttore del Settore energia, Antonio Sorgi, ed il dirigente, Iris Flacco, l’obiettivo del risparmio energetico rappresenta un punto focale dal momento che l’Unione Europea lo ritiene prioritario rispetto alla diffusione delle energie rinnovabili.
Il sistema informatico per la certificazione energetica è quindi un punto di partenza per omogeneizzare i dati a livello nazionale nella prospettiva del catasto energetico.
L’esperienza avviata in Abruzzo consentirà, attraverso verifiche e adeguati controlli, di ottenere una classifica degli edifici rappresentativa della realtà.