Network
Pubblica i tuoi prodotti
Paesaggio, le Regioni chiedono semplificazioni

Paesaggio, le Regioni chiedono semplificazioni

Proposto tavolo di confronto col Ministero dei beni culturali contro la lentezza delle autorizzazioni paesaggistiche

Vedi Aggiornamento del 02/07/2012
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 02/07/2012
02/05/2012 - Regioni preoccupate dalla pianificazione paesaggistica. Tanto da chiedere un tavolo di confronto con il Ministero dei beni culturali. Lentezza attuativa, ripartizione delle competenze e peso sui bilanci regionali sono gli elementi che gravano maggiormente sugli enti locali.
 
Secondo gli esponenti degli enti locali, l'elaborazione congiunta dei piani paesaggistici tra Ministero e Regioni non avrebbe prodotto alcun concreto risultato a causa di diversi fattori, tra cui le incertezze su termini e condizioni.
 
Dopo le modifiche introdotte dal Dl Sviluppo 70/2011 al codice dei beni culturali e del paesaggio, sono cresciute le preoccupazioni delle Regioni, secondo le quali il raddoppio del termine per l’espressione del parere del Soprintendente dilata i termini del procedimento di rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche, ponendosi in controtendenza con la semplificazione dei procedimenti amministrativi.
 
A detta delle regioni, in questo modo viene disincentivata l’attività di redazione o revisione dei piani paesaggistici che, grava sui bilanci regionali dal momento che, sottolinea la Conferenza delle Regioni, i mezzi e le risorse utilizzate per le attività di ricognizione dei vincoli, così come per l’elaborazione delle prescrizioni d’uso, sono messi a disposizione dalle regioni, mentre l’apporto del Ministero si limita ad un’attività di validazione o presa d’atto.
 
Secondo la Conferenza delle Regioni, l’attività di pianificazione paesaggistica necessita della condivisione a livello locale, bilanciata da una contropartita in termini di semplificazioni procedurali che può essere garantita solo dalla riduzione dei termini per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche.
Le più lette