Network
Pubblica i tuoi prodotti
Terremoto Emilia, Mirandola cerca progettisti

Terremoto Emilia, Mirandola cerca progettisti

Richiesti professionisti per la valutazione dell’agibilità degli edifici

Vedi Aggiornamento del 11/06/2012
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 11/06/2012
01/06/2012 - Tecnici liberi professionisti abilitati al rilevamento dei danni e alla valutazione dell’agibilità degli edifici nell’emergenza post-sismica. Di queste figure ha bisogno il Comune di Mirandola per affrontare il terremoto che sta ancora scuotendo il territorio, dopo le forti scorsse del 20 e del 29 maggio.
  
Per contattare il Comune di Mirandola, rivolgersi alla Polizia Municipale: 0535/611039, 800/197197.

L’Amministrazione comunale ha interdetto l’accesso al Centro Storico e alla zona industriale, per scongiurare rischi derivanti da crolli delle strutture compromesse dal sisma. Prima di rientrare negli edifici, verranno effettuate verifiche dell’agibilità dalla Protezione Civile e da liberi professionisti che siano disponibili a collaborare alle operazioni (vedi Ordinanza 19/2012).
 
I tecnici che il Comune cerca sono quelli che hanno superato positivamente la verifica finale del percorso formativo disciplinato dal Dpcm 5 maggio 2011 relativo al rilevamento dei danni, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell’emergenza post-sismica, quelli inseriti negli elenchi regionali istituiti ai sensi del DPCM 5 maggio 2011 e i tecnici delle pubbliche amministrazioni.
 
La circolare regionale PC 5521 del 22 maggio 2012 e la nota operativa PC 6334 del 27 maggio 2012 illustrano nel dettaglio le operazioni di valutazione di agibilità.


Foto tratta da Youreporter.it
Le più lette