Network
Pubblica i tuoi prodotti
Mazzonetto organizza il primo percorso formativo “Multi Metallo” rivolto ai lattonieri

Mazzonetto organizza il primo percorso formativo “Multi Metallo” rivolto ai lattonieri

Mazzonetto organizza il primo percorso formativo “Multi Metallo” rivolto ai lattonieri
18/02/2013 - Professione Lattoneria, il progetto promosso da Mazzonetto Spa che promuove la ricerca di prodotti sempre più performanti destinati specificamente al settore, allarga lo sguardo anche alla qualità dell’installazione. In quest’ottica ha messole basi per la realizzazione di un centro di formazione ed aggiornamento professionale “multimetallo” rivolto al lattoniere. Gli obiettivi del centro di formazione sono di accrescere la professionalità dell’installatore nell’uso di tutti i metalli destinati al settore, a partire dalla posa in opera della lattoneria per arrivare alla copertura in metallo. I corsi di formazione sono tenuti da specialisti di comprovata esperienza nel settore, allo scopo di promuovere il corretto utilizzo dei diversi laminati, di approfondire le più moderne tecniche applicative e normative vigenti.

L’istituto in sinergia con le aziende leader del settore, vuole delineare un linguaggio unico e comune per la trasformazione ed installazione dei prodotti, favorendo il miglioramento della professionalità del lattoniere in Italia. L’istituto organizza dei corsi di formazione definiti Moduli, che si concentrano su specifici argomenti; ogni modulo è strutturato con una formazione di carattere teorico, seguita da una successiva parte pratica. Le aziende che parteciperanno ai Moduli otterranno un attestato di partecipazione ed a seguito del superamento di un test finale potranno essere inserite tra le aziende di Professione Lattoneria, una lista nella quale in modo trasparente verranno inserite le aziende che hanno partecipato ai corsi. L’Istituto e le aziende che faranno parte della lista “Professione Lattoneria” saranno oggetto di campagne promozionali su tutto il territorio nazionale.

  Da febbraio è attivo il Modulo 1 “Corso di aggiornamento professionale di lattoneria italiana”: il corso è strutturato per offrire un aggiornamento professionale per artigiani lattonieri analizzandole caratteristiche di lavorazione e di posa dei metalli che il mercato sta proponendo. Il modulo ha una durata di due giorni e mezzo (nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì mattina). La parte Teorica affronterà argomenti riguardanti le caratteristiche fisico meccaniche di ogni metallo quali: le leghe, le dilatazioni, le ossidazioni, la corrosione bimetallica, ecc. Successivamente approfondisce dettagliatamente il loro stoccaggio, la progettazione, le normative UNI, le giunture, le sigillature e le saldature, terminando con un approfondimento relativo ai preventivi e al ruolo che il lattoniere dovrà assumere nei prossimi anni.

La parte pratica si svolge nel nuovo laboratorio di Professione Lattoneria, con la finalità di mettere in pratica manualmente le nozioni acquisite durante la parte teorica. In questa fase verranno proposti esercizi di saldatura e sigillatura con i vari metalli, si acquisiranno concetti nuovi per la piegatura e la posa di elementi di lattoneria di cornice a regola d’arte. Il modulo detta le basi per elevare il lattoniere a coperturista, proprio per questo motivo si affronteranno da subito le stratigrafie di un tetto passando successivamente all’introduzione tecnica della doppia aggraffatura.
 

MAZZONETTO su Edilportale.com
Le più lette