
Geometri: concluso il 44° Congresso nazionale
PROFESSIONE
Geometri: concluso il 44° Congresso nazionale
Si avvia alla stesura definitiva il nuovo Regolamento Professionale
16/04/2013 - Si è concluso sabato scorso a Rimini il 44° Congresso Nazionale dei Geometri e Geometri laureati, alla presenza di circa 1500 iscritti in rappresentanza degli oltre 108.000 professionisti italiani.
A conclusione dei lavori, i temi sentiti come prioritari dai Geometri sono stati tre: le competenze professionali, l’accesso all’albo e il sistema elettivo.
Gran parte del dibattito si è concentrato sul nuovo Regolamento Professionale (scarica la bozza). La categoria ha sostanzialmente approvato l’inquadramento del testo: durante l’assemblea plenaria il Consiglio Nazionale ha raccolto le istanze presentate dagli iscritti, che saranno ora vagliate per procedere alla redazione testo definitivo del Regolamento.
Accordo unanime della Categoria rispetto alla ridefinizione delle competenze professionali proposta nella bozza di Regolamento, cioè la centralità della tutela dell’ambiente e della salvaguardia del paesaggio.
Grande condivisione è stata registrata anche su tematiche chiave per la categoria, quali l’edilizia ecosostenibile e il recupero dell’esistente.
A conclusione dei lavori, i temi sentiti come prioritari dai Geometri sono stati tre: le competenze professionali, l’accesso all’albo e il sistema elettivo.
Gran parte del dibattito si è concentrato sul nuovo Regolamento Professionale (scarica la bozza). La categoria ha sostanzialmente approvato l’inquadramento del testo: durante l’assemblea plenaria il Consiglio Nazionale ha raccolto le istanze presentate dagli iscritti, che saranno ora vagliate per procedere alla redazione testo definitivo del Regolamento.
Accordo unanime della Categoria rispetto alla ridefinizione delle competenze professionali proposta nella bozza di Regolamento, cioè la centralità della tutela dell’ambiente e della salvaguardia del paesaggio.
Grande condivisione è stata registrata anche su tematiche chiave per la categoria, quali l’edilizia ecosostenibile e il recupero dell’esistente.