Da Inarcassa nuove misure per i giovani
24/06/2013 - Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, nella riunione del 20 giugno scorso, ha deliberato l’estensione delle agevolazioni previste per il versamento dei contributi, riducendo da 2.000 a 1.000 euro la soglia dell’importo minimo per accedere alle rateazioni.
Lo fa sapere la stessa Inarcassa in un comunicato in cui ricorda di aver recentemente messo a disposizione degli iscritti una linea di credito di 150 milioni di euro.
“La nuova misura - spiega la Cassa degli architetti e ingegneri liberi professionisti - apre le porte delle agevolazioni anche a quei professionisti, giovani fino a 35 anni e pensionati che proseguono l’attività, che da oggi potranno accedere pur versando contributi ridotti”.
“Dal 2014 inoltre - aggiunge la nota - tutti gli iscritti alla Cassa potranno scegliere se mantenere il pagamento dei contributi minimi in due rate o se distribuire l’importo dovuto in sei rate a cadenza bimestrale e senza interessi”.
Infine, il Consiglio di Amministrazione si riserva di valutare l’opportunità di estendere gli aiuti già stabiliti anche per il 2014, alla luce delle adesioni che perverranno e del perdurare della crisi attuale.