12/07/2013 - La Commissione europea sta preparando una nuova Comunicazione sugli edifici sostenibili.
A tal fine, intende consultare i cittadini e gli stakeholders europei per raccogliere informazioni utili allo sviluppo di politiche comunitarie finalizzate a raggiungere una migliore
performance ambientale degli edifici.
Dalle opinioni che riceverà, la Commissione identificherà gli aspetti ai quali dare priorità nella redazione della Comunicazione, la cui emanazione è prevista per l’inizio del 2014. La consultazione pubblica propone questioni relative alla definizione del problema, nonché alle
possibili opzioni politiche. Essa esamina la domanda e le misure dal lato dell’offerta.
La
consultazione è strutturata sotto forma di un questionario rivolto a cittadini e operatori ed è incentrato sull’uso delle risorse e sugli impatti ambientali correlati lungo tutto il ciclo di vita degli edifici.
Il
questionario è suddiviso in quattro sezioni:
- la prima ha lo scopo di raccogliere informazioni sull’
intervistato e il suo background;
- la seconda sezione è breve e richiede un input sugli
aspetti particolari che dovrebbero essere presi in considerazione per migliorare le prestazioni ambientali degli edifici;
- la terza sezione passa attraverso una serie di questioni che potrebbero essere considerate come
problemi o ostacoli che frenano la diffusione di edifici ambientalmente più efficienti. L’intervistato è invitato a dare un feedback su questo, ma anche sul livello appropriato di intervento (comunitario, nazionale, ecc.) nei settori per i quali l’intervistato ritiene che siano necessari miglioramenti;
- la quarta e ultima sezione suggerisce una serie di
opzioni politiche per affrontare i diversi problemi individuati nella terza sezione. All’intervistato viene chiesto di dare un giudizio sull’efficacia delle diverse opzioni, ma anche sui loro benefici e costi.
La consultazione è
accessibile qui ed è aperta
fino al 1° ottobre 2013.