
Scuole, assegnati alle Regioni 150 milioni per 692 interventi urgenti
Condividi
NORMATIVA
Scuole, assegnati alle Regioni 150 milioni per 692 interventi urgenti
Via libera del Ministro dell’Istruzione ai fondi del Decreto Fare, il 29% per bonifica dall’amianto. A breve altri 300 milioni di euro dall’Inail
Vedi Aggiornamento
del 26/09/2014
Vedi Aggiornamento del 26/09/2014
11/11/2013 - Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha firmato il Decreto 906/2013 che assegna alle Regioni i primi 150 milioni di euro per interventi urgenti per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle scuole statali.
Lo stanziamento è stato deciso con il Decreto Fare (DL 69/2013 convertito nella Legge 98/2013) e consentirà la realizzazione di 692 interventi, di cui 202 (il 29%) esclusivamente per la bonifica delle strutture dall’amianto.
Le quote più consistenti dei finanziamenti vanno alla Campania (18 milioni), alla Sicilia (16 milioni), alla Lombardia (15 milioni), al Lazio (14 milioni), alla Calabria (13 milioni), alla Puglia (12 milioni), alla Toscana e al Veneto (10 milioni ciascuna).
“Sono soddisfatta - sottolinea il Ministro Carrozza - perché abbiamo già provveduto in tempi rapidi e coinvolgendo i governi regionali a mettere in atto una delle azioni più importanti previste nel decreto del Fare. L’edilizia scolastica, come dichiarato all’inizio del mio mandato, rappresenta una delle priorità del Governo Letta. Quando c’è determinazione e condivisione si riescono a organizzare i livelli di governo nell’interesse della scuola e del Paese”.
L’iter
Entro lo scorso 15 ottobre, le Regioni hanno presentato al Ministro dell’Istruzione una graduatoria di interventi immediatamente cantierabili, in ordine di priorità. Le Regioni hanno ricevuto dagli enti locali 3.302 richieste di intervento, di cui 2.515 ammissibili al finanziamento.
Grazie ai 150 milioni stanziati per le urgenze saranno avviati già 692 interventi, ovvero il 27,5% del totale di quelli ammissibili al finanziamento. A questa cifra, come previsto sempre dal Decreto Fare, si affiancheranno, nel triennio 2014/2016, altri 300 milioni di euro destinati tramite l’Inail all’edilizia scolastica.
Ora spetterà agli enti locali beneficiari dei finanziamenti provvedere alle gare per l’affidamento dei lavori che andranno aggiudicati entro il 28 febbraio 2014, pena la revoca delle risorse stanziate.
Per rendere rapide le procedure di realizzazione degli interventi sindaci e presidenti di Provincia operano come commissari straordinari.
Pochi giorni fa il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Istruzione, che consente alle le Regioni di contrarre mutui trentennali a tassi agevolati per la manutenzione e la costruzione di scuole e palestre.
Lo stanziamento è stato deciso con il Decreto Fare (DL 69/2013 convertito nella Legge 98/2013) e consentirà la realizzazione di 692 interventi, di cui 202 (il 29%) esclusivamente per la bonifica delle strutture dall’amianto.
Le quote più consistenti dei finanziamenti vanno alla Campania (18 milioni), alla Sicilia (16 milioni), alla Lombardia (15 milioni), al Lazio (14 milioni), alla Calabria (13 milioni), alla Puglia (12 milioni), alla Toscana e al Veneto (10 milioni ciascuna).
“Sono soddisfatta - sottolinea il Ministro Carrozza - perché abbiamo già provveduto in tempi rapidi e coinvolgendo i governi regionali a mettere in atto una delle azioni più importanti previste nel decreto del Fare. L’edilizia scolastica, come dichiarato all’inizio del mio mandato, rappresenta una delle priorità del Governo Letta. Quando c’è determinazione e condivisione si riescono a organizzare i livelli di governo nell’interesse della scuola e del Paese”.
L’iter
Entro lo scorso 15 ottobre, le Regioni hanno presentato al Ministro dell’Istruzione una graduatoria di interventi immediatamente cantierabili, in ordine di priorità. Le Regioni hanno ricevuto dagli enti locali 3.302 richieste di intervento, di cui 2.515 ammissibili al finanziamento.
Grazie ai 150 milioni stanziati per le urgenze saranno avviati già 692 interventi, ovvero il 27,5% del totale di quelli ammissibili al finanziamento. A questa cifra, come previsto sempre dal Decreto Fare, si affiancheranno, nel triennio 2014/2016, altri 300 milioni di euro destinati tramite l’Inail all’edilizia scolastica.
Ora spetterà agli enti locali beneficiari dei finanziamenti provvedere alle gare per l’affidamento dei lavori che andranno aggiudicati entro il 28 febbraio 2014, pena la revoca delle risorse stanziate.
Per rendere rapide le procedure di realizzazione degli interventi sindaci e presidenti di Provincia operano come commissari straordinari.
Pochi giorni fa il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Istruzione, che consente alle le Regioni di contrarre mutui trentennali a tassi agevolati per la manutenzione e la costruzione di scuole e palestre.
Norme correlate
Decreto Ministeriale 05/11/2013 n.906
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Assegnazione delle risorse destinate all'attuazione di misure urgenti di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali
Legge dello Stato 09/08/2013 n.98
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (Decreto Fare)
Decreto Legge 21/06/2013 n.69
Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (Decreto Fare)
Approfondimenti
Notizie correlate
LAVORI PUBBLICI Dal Cipe 400 milioni di euro per la riqualificazione delle scuole
NORMATIVA Edilizia scolastica, via al piano da 1 miliardo del Governo Renzi
LAVORI PUBBLICI Via libera del CIPE a 510 milioni di euro per il ‘Piano Scuola’
LAVORI PUBBLICI Scuole, in arrivo 350 milioni di euro ‘a tasso agevolatissimo’ per l’efficientamento energetico
FINANZIAMENTI Scuole, finora assegnati 91 milioni di euro per 462 interventi
NORMATIVA Scuole, i sindaci potranno affidare i lavori senza permesso di costruire
FINANZIAMENTI Edilizia scolastica, assegnati 12 milioni alla Puglia
NORMATIVA Edilizia scolastica, ok all’anagrafe nazionale e all’osservatorio
NORMATIVA Sicurezza scuole, interventi anche senza il permesso di costruire
NORMATIVA Prevenzione incendi e sicurezza nelle scuole, ok a tempi più lunghi
FINANZIAMENTI Scuole, in Gazzetta il decreto che assegna 150 milioni alle Regioni
FINANZIAMENTI Scuole, dal Miur 10 milioni per la messa a norma degli edifici
LAVORI PUBBLICI Disponibili i 111,8 milioni di euro per la sicurezza delle scuole
FINANZIAMENTI Piemonte, ai privati la manutenzione e la costruzione delle scuole
FINANZIAMENTI Lombardia, oltre 400 progetti per rimuovere l’amianto dalle scuole
FINANZIAMENTI Piano Scuole, 150 milioni agli Enti locali entro il 30 ottobre 2013
FINANZIAMENTI Campania, 500 milioni alle scuole per edifici e infrastrutture
LAVORI PUBBLICI Scuole, una su sette ha lesioni strutturali
NORMATIVA Dal 2015 stanziati 40 milioni all'anno per la riqualificazione e la costruzione di nuove scuole
FINANZIAMENTI Edilizia scolastica, in arrivo 150 milioni per la messa in sicurezza
Altre Notizie