30/04/2015 - Honeywell presenta
XC70, il rilevatore compatto di monossido di carbonio facile da installare ed altamente affidabile, grazie all’avanzato sistema di protezione delle pile, completamente sigillate, che impedisce qualsiasi tentativo di manomissione.
Nei periodi più freddi gli impianti di riscaldamento, le stufe e i camini funzionano a pieno regime. In più, a causa del freddo, le finestre di casa sono spesso chiuse. Tutte situazioni che possono diventare pericolose a causa della presenza di monossido di carbonio (CO), un gas incolore, inodore, insapore ma altamente tossico.
Il monossido di carbonio viene liberato nell’ambiente a causa di un processo di combustione incompleta dei combustibili organici (legno, carbone, olio e carburanti). E’ quindi consigliabile una regolare manutenzione di stufe e impianti di riscaldamento; occorre inoltre verificare che i camini e le stufe a legna non abbiano le canne fumarie intasate e che gli stessi siano posizionati in locali sufficientemente ventilati. Queste sono le cause più frequenti che portano a una cattiva combustione e quindi alla formazione del monossido di carbonio, con la conseguente intossicazione degli abitanti della casa.
Ogni anno in Italia il monossido di carbonio (CO) miete centinaia di vittime e migliaia di persone vengono ricoverate in ospedale per intossicazione. L’avvelenamento da monossido di carbonio infatti può essere letale perché, una volta respirato, si lega all’emoglobina del sangue (che ha il compito di trasportare l’ossigeno in tutti gli organi e i tessuti del corpo) formando un composto fisiologicamente inattivo chiamato carbossiemoglobina. Quest’ultima impedisce la corretta ossigenazione degli organi, soprattutto cuore e cervello, causando sostanzialmente una morte per asfissia.
Per prevenire drammatici incidenti, Honeywell propone di adottare e installare un rilevatore di monossido di carbonio come
XC70 che è dotato di un allarme acustico ad alta potenza (90dB a 1m), che segnala prontamente l’eventuale presenza di questo pericoloso gas inodore. Quando il sensore rileva quantitativi anomali di monossido in un ambiente si attiva immediatamente la sirena di allarme. Leggero e compatto, il nuovo dispositivo di Honeywell è facilissimo da installare ed è subito pronto all’uso.
HONEYWELL su Edilportale.com