20/07/2016 - Sono state pubblicate le graduatorie definitive di #lamiascuolasicura, il concorso di idee lanciato dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e la Ricerca per promuovere percorsi di sensibilizzazione alla sicurezza nelle scuole.
Su
oltre 400 proposte presentate dagli istituti di tutta Italia di ogni ordine e grado, sono stati
premiati cinque progetti, che si sono distinti per originalità, per coerenza, per il grado di coinvolgimento degli Enti locali e per la modalità di diffusione delle proposte.
Vedi la graduatoria
Il concorso è finanziato con
200mila euro complessivi (che saranno ripartiti tra le cinque scuole prime classificate) e rientra tra le iniziative messe in campo dal Miur nell’ambito della
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, istituita con decreto del Ministro lo scorso 27 novembre 2015, e che si terrà il
22 novembre 2016.
Le proposte progettuali vincitrici del concorso saranno, quindi, realizzate al fine di promuovere la Giornata nazionale alla quale il Miur sta già lavorando anche con la collaborazione delle associazioni, tra cui
Cittadinanzattiva,
Legambiente ed il fondo
Scafidi.
Le proposte progettuali potevano essere presentate dalle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado, anche in rete tra loro, e dovevano essere elaborate tenendo conto di due obiettivi in particolare: la diffusione della
cultura della sicurezza nelle scuole, e la condivisione di
buone pratiche, e la
prevenzione e protezione dai rischi connessi alla fruizione degli ambienti di apprendimento.
Sei le categorie previste dal bando: realizzazione di un
logo ispirato al tema della sicurezza, realizzazione di uno
spot o di una
vetrina interattiva per promuovere la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, creazione di una
app, realizzazione di un
cortometraggio, progettazione di una
pagina web di presentazione dei piani e dei programmi di edilizia scolastica.