31/07/2019 - All’evento “TECNOLOGIE IoT PER IL MONITORAGGIO DI EDIFICI PREFABBRICATI” organizzato sabato 8 giugno dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata, è stata invitata
Manini Prefabbricati in qualità di panelist, per raccontare la propria storia di successo. È stato quindi possibile spiegare l’evoluzione tumultuosa dell’azienda nel solco dello smart building, che ha visto in MANINI CONNECT e nella nuova divisione Manini Service gli elementi di svolta per un cambio totale di marcia.
L’Ing. Salvatore Romano, Manini Service Division Manager di Manini Prefabbricati, ha mostrato ai professionisti marchigiani le notevoli prospettive e la logica applicativa di quella che non è soltanto un’innovazione ma rappresenta un momento di rottura con il concetto di prefabbricato, introducendo la trasformazione dell’edificio in una struttura “smart”: un’idea che sta diventando sempre più familiare per gli addetti ai lavori.
Già operativo su diverse strutture industriali prefabbricate, tra cui anche la marchigiana Nuova Simonelli, il sistema
MANINI CONNECT sta divenendo rapidamente lo strumento in grado di rivoluzionare il paradigma della prefabbricazione industriale e la gestione di questa tipologia di edifici, aprendo le porte a un business model inedito ed estremamente interessante, sia in Italia che all’estero.
In questo contesto, le Marche si stanno rivelando come sempre una regione ricca di persone lungimiranti. Sempre più manager e imprenditori sono in procinto di affidare a Manini Prefabbricati la realizzazione delle proprie strutture, consapevoli di muoversi nel solco già tracciato da eccellenze del calibro di Scavolini, Bros Manifatture, Nuova Simonelli, Giessegi, Gaposa, Porta Lavagine o Giesse Company. Realizzazioni di differenti tipologie, che hanno richiesto l’utilizzo di tecnologie e sistemi diversi, ma che sono tutte accomunate dalla stessa eccellente qualità garantita da Manini Prefabbricati.
MANINI PREFABBRICATI su Edilportale.com