12/09/2019 - L’Enea ha aggiornato le due applicazioni gratuite che aiutano i professionisti nel calcolo del risparmio annuo di energia primaria non rinnovabile che si consegue con l’installazione di chiusure oscuranti e schermature solari.
Scarica qui i due software aggiornati
Risparmio energetico e chiusure oscuranti: il software
L'applicazione ‘Chiusure Oscuranti’, aggiornata il 30 agosto, consente di calcolare il risparmio annuo di energia primaria non rinnovabile conseguito con l'installazione di chiusure oscuranti a protezione di superfici vetrate.
Le chiusure oscuranti possono essere installate non contestualmente alla sostituzione dei serramenti e in questo caso devono essere inserite come Schermature Solari e Chiusure oscuranti nel portale Enea dedicato alle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica.
Software per le schermature solari
Il software ‘ShadoWindow’, aggiornato lo scorso 4 settembre, ha l'obiettivo di facilitare l'utente finale nel calcolo del risparmio energetico, che solitamente richiede una procedura lunga e complessa anche con l'ausilio dei software di progettazione e certificazione energetica.
L'applicazione è di facile utilizzo e consente agli utenti di pervenire velocemente alla stima del risparmio energetico ottenuto con l'installazione di una schermatura solare a protezione di una superficie vetrata.