Quando la stampante rende più smart il lavoro del progettista
24/09/2020 - I progettisti sono continuamente alla ricerca di soluzioni per rendere il lavoro più smart, rapido ed efficiente. Il lavoro di progettazione è agevolato dall’utilizzo di software dotati di molte funzionalità che consentono ad architetti e designer di trovare la migliore forma per il proprio progetto, velocizzando tutto il processo.
Ma il lavoro di un tecnico non si ferma alla sola progettazione con l’ausilio di un computer; la stampa di modelli, disegni e presentazioni per i clienti è spesso percepita come una attività integrante del workflow di progettazione. Tale attività può essere accelerata grazie ad un sistema di stampa più potente. Cosa ha in serbo la tecnologia per le stampanti? Come i nuovi plotter possono semplificare la vita degli architetti impegnati a confrontarsi con i nuovi scenari del distanziamento sociale?
Stampanti per professionisti: come sceglierle
Secondo HP, "i professionisti hanno esigenze molto diversificate riguardo alla stampa. Hanno necessità ad esempio di stampare lo stesso file, o gruppi di file, in diversi formati, in base ai diversi scopi o clienti. Oppure vorrebbero poter modificare un progetto in cantiere e lanciare la stampa mentre fanno ritorno in studio, in modo da trovare la stampa già pronta al loro arrivo”.
Un importante fattore da considerare, quindi, nella scelta è la possibilità di stampare da remoto, tramite qualsiasi dispositivo connesso. Nel mondo del lavoro smart e della flessibilità, che caratterizzano l'era post-COVID, queste funzionalità consentono di ottimizzare in modo significativo produttività e collaborazione.
Anche la velocità della stampante è un fattore importantissimo. L’efficienza, infatti, è un valore che regola la vita sia dei progettisti che dei loro clienti. Un plotter, quindi, deve avere delle parti fisiche che funzionino in maniera fluida e veloce.
Negli ultimi tempi il lavoro degli architetti è stato complicato molto dalle norme post Covid che hanno dilatato i tempi di alcune attività come le visite in cantiere. Per questo è fondamentale ricorrere a tecnologie di stampa che possano automatizzare e semplificare i flussi di lavoro.
Un altro aspetto che i progettisti dell’epoca post Covid non trascurano è quello relativo alla sostenibilità; sono molto più attenti al taglio dei consumi energetici, alla riduzione delle emissioni e ai materiali di consumo.
Infine, per i professionisti creativi l'estetica gioca un ruolo fondamentale. La forma, secondo la celebre affermazione dell'architetto americano Louis Sullivan, deve seguire la funzione. Oggi, infatti, i clienti si aspettano che gli ambienti di lavoro degli studi di progettazione e delle agenzie creative riflettano la filosofia estetica dei professionisti che li animano.
Plotter HP DesignJet: cosa offre ai progettisti
Le nuove stampanti DesignJet serie T200, T600 e Studio sono state pensate per aiutare i professionisti della progettazione e del design a velocizzare il workflow, eliminando attività e costi non necessari.
I nuovissimi plotter HP DesignJet sono veloci ed efficienti: stampano documenti in formato A1 in appena 30 secondi. Con la configurazione immediata basta un solo clic per lanciare la stampa di un intero set di file, senza nessuna operazione manuale di sostituzione dei fogli.
Una delle ottimizzazioni all'apparenza più semplici nelle nuove DesignJet è la stampa multi-formato automatica. Ora è possibile stampare un intero set di file da A0 ad A3 senza nessuna operazione manuale di sostituzione dei supporti.
Grazie alla possibilità di accesso e stampa da remoto, le HP DesignJet Studio sono ideali per le agenzie creative i cui professionisti lavorano spesso in movimento, spostandosi tra studio, cantieri e sedi dei clienti. I professionisti potranno modificare un progetto mentre sono in cantiere, lanciare la stampa da remoto, e passare dallo studio a recuperare i disegni senza tempi di attesa.
Le nuove serie includono alcuni tra i plotter di grande formato più compatti di sempre. Infatti, le stampanti HP DesignJet serie T200 da 24" hanno un ingombro del 18% più piccolo rispetto alla concorrenza, che li rende i plotter di grande formato più piccoli al mondo. Sono perfetti per chi lavora da casa, perché possono essere installati in uffici domestici in cui lo spazio è limitato.
Per soddisfare la richiesta di una nuova generazione di stampanti di grande formato più sostenibile, le tre nuove linee di stampanti sono prodotte con un'elevata percentuale di plastica riciclata (fino al 30%) e sono progettate per garantire maggiore sostenibilità nel loro intero ciclo di vita rispetto ad altri prodotti analoghi. Inoltre, utilizzano fino al 95% di inchiostro in meno per la manutenzione di routine rispetto alle stampanti di grande formato analoghe.
Le stampanti HP DesignJet Studio sono i primi plotter di grande formato al mondo che combinano altissime prestazioni, precisione e qualità leader di settore, con uno straordinario design e un look high-tech. Disponibile in due modelli, da 24" e 36", la nuova serie si caratterizza per il design compatto, perfetto per qualsiasi ambiente, dallo studio all'home office.
HP ha riscontrato che “i professionisti della progettazione e del design vogliono che gli strumenti della propria vita professionale siano coerenti con la loro filosofia estetica. Ecco perché HP ha creato DesignJet serie Studio. Queste stampanti sono state progettate per i professionisti della creatività che desiderano il massimo della qualità e del design per il proprio ufficio o studio".