Network
Pubblica i tuoi prodotti
Alberghi, in Italia 3 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 3 anni

Alberghi, in Italia 3 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 3 anni

Scenari Immobiliari fa il punto sulle scelte degli investitori internazionali

Vedi Aggiornamento del 31/05/2022
Foto: Brian Jackson © 123rf.com
Foto: Brian Jackson © 123rf.com
Vedi Aggiornamento del 31/05/2022
12/07/2021 - Dopo la pausa dello scorso anno, sono in forte aumento gli investimenti nell’alberghiero italiano. Il Belpaese è ai primi posti nelle scelte dei grandi operatori internazionali e anche gli investitori italiani guardano con crescente interesse al settore.
 
È quanto emerso dai lavori di Hospitality Forum 2021 - Il sistema Italia organizzato lo scorso 8 luglio a Milano alla presenza di oltre 500 persone da Castello sgr e Scenari Immobiliari.
 
Gli investimenti nell’alberghiero italiano - afferma Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari - dovrebbero triplicare nel prossimo triennio e toccare i tre miliardi di euro nel 2023. Almeno secondo le intenzioni dei gestori, raccolte con un ampio sondaggio nelle scorse settimane. L’Italia si conferma al secondo posto, dopo la Francia, nelle scelte internazionali per gli alberghi di alta gamma”.
  

Quasi la metà degli investitori, infatti, punta ad alberghi cinque stelle urbani oppure a resort di lusso in zone marine o di montagna.
 
C’è molto potenziale nel nostro mercato - aggiunge Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari - ma l’offerta è spesso di qualità modesta e i valori immobiliari sono molto alti”.
 
Si cercano gestori qualificati e anche una stagionalità turistica più lunga, soprattutto nelle zone del sud Italia. Le grandi città turistiche rimangono al primo posto nella scelta di investimento, ma cresce l’attenzione verso aree eccellenti del Mezzogiorno, come Lecce e Palermo.
  
 
Fonte: SEC Newgate Spa, ufficio stampa di Scenari Immobiliari 
 
Le più lette