31/08/2021 - Il decreto "Sostegni bis", a supporto delle imprese e dell’economia, è diventato legge. Tra le novità c’è la proroga al 2021 e 2022 del bonus pubblicità, il contributo a fondo perduto per gli investimenti pubblicitari sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, e sulle tv e radio locali.
La finestra temporale per la richiesta dell'agevolazione, fissata dal decreto Sostegni bis al mese di settembre, è slittata a ottobre: le richieste potranno quindi essere presentate
tra il 1° e il 31 ottobre 2021.
“Sostegni Bis”, le novità del decreto
Per entrambe le annualità il credito d'imposta è calcolato nella misura unica del 50% del valore degli investimenti pubblicitari effettuati, e non sul solo incremento rispetto all'investimento effettuato nell'anno precedente.
Il “regime derogatorio” riguarda nello specifico due elementi: la base di calcolo del credito d’imposta e la percentuale dell’investimento. Nel primo caso, la base di calcolo è rappresentata dal valore dell’intero investimento pubblicitario programmato effettuato nell’anno di riferimento dell’agevolazione.
Nel secondo caso, invece, la percentuale dell’investimento, riconoscibile come credito d’imposta, è stabilita nella misura unica del 50% del valore degli investimenti pubblicitari effettuati. In questo modo, anche per il 2021 e il 2022 viene meno il presupposto dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario, rispetto all'investimento dell’anno precedente, quale requisito per l’accesso all'agevolazione fiscale.
Bonus pubblicità, differita della finestra temporale
A seguito delle novità, il decreto “Sostegni Bis” introduce la differita della finestra temporale per l’accesso all’agevolazione fiscale per l’anno corrente. La richiesta potrà essere presentata in via telematica, con le stesse modalità previste dal Regolamento vigente, dal 1° al 31 ottobre 2021. Le comunicazioni telematiche trasmesse nel periodo compreso tra il 1° ed il 31 marzo 2021 restano valide. È comunque possibile “sostituire” la prenotazione già inviata a marzo con una nuova, sempre nel periodo dal 1° al 31 ottobre 2021.
“Sostegni Bis”, stanziamento complessivo
Con l’articolo 67, comma 10, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 inoltre, è stato portato a 90 milioni di euro lo stanziamento complessivo delle risorse per ciascuno degli anni 2021 e 2022. Di questa cifra, 65 milioni di euro sono impiegati per gli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche online, e 25 milioni di euro per gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.
Il Bonus Pubblicità è valido per tutti i nostri portali!
I nostri siti Archiproducts, Edilportale, Archiportale e Archilovers sono testate iscritte al ROC e presso il Tribunale di Bari e dotate di un direttore responsabile. Questo significa che puoi promuovere la tua attività sul nostro network con i servizi di Catalogo prodotti, Adv e Retargeting, e usufruire del credito d’imposta. Scrivi a [email protected] e scopri come!