Network
Pubblica i tuoi prodotti
Convention ACCA 2021, in arrivo la nuova edizione del grande evento dedicato ai professionisti dell’AEC

Convention ACCA 2021, in arrivo la nuova edizione del grande evento dedicato ai professionisti dell’AEC

Dal 16 al 19 novembre approfondimenti e soluzioni sui temi di maggiore attualità e sulle sfide che architetti, ingegneri, geometri e tecnici dell’edilizia devono affrontare oggi

Convention ACCA 2021, in arrivo la nuova edizione del grande evento dedicato ai professionisti dell’AEC
Convention ACCA 2021, in arrivo la nuova edizione del grande evento dedicato ai professionisti dell’AEC
Convention ACCA 2021, in arrivo la nuova edizione del grande evento dedicato ai professionisti dell’AEC
Convention ACCA 2021, in arrivo la nuova edizione del grande evento dedicato ai professionisti dell’AEC
29/09/2021 - L’edizione 2021 della Convention ACCA pone al centro la crescita professionale dei tecnici del settore delle costruzioni. L’appuntamento è per martedì 16 settembre alle ore 10 con il saluto di Guido Cianciulli, CEO di ACCA software.
 
Seguiranno 4 giorni con un ricco panel di webinar, eventi formativi, demo, con speech e case history di successo in cui verranno trattati casi applicativi di progettazione integrata, gestione del ciclo di vita degli edifici, conservazione del patrimonio storico ed esistente, nuove tecnologie che plasmano il settore AEC.
 
La Convention sarà quindi l’occasione per conoscere nuove soluzioni volte a semplificare il lavoro dei professionisti del settore e approfondire il ruolo delle nuove tecnologie digitali sulla progettazione, realizzazione e gestione dei nuovi edifici e sull’importanza di innovare il patrimonio edilizio esistente pubblico e privato in un momento particolarmente propizio per il settore delle costruzioni, che deve misurarsi con la grande sfida della ripartenza.
 
Per venire incontro alle esigenze formative e di aggiornamento professionale di architetti, ingegneri, geometri, periti, imprese, tecnici della Pubblica Amministrazione che, soprattutto in questo periodo, sono chiamati ad un impegno straordinario, ecco una serie di incontri live gratuiti, pratici, veloci.
 
3 aree tematiche per oltre 100 appuntamenti in calendario: la più ampia possibilità di scelta, la massima libertà di personalizzazione, la migliore esperienza digitale possibile.
4 giornate di approfondimento tecnico e presentazione di casi studio
47 eventi formativi gratuiti in live streaming, con i maggiori esperti del settore in live chat
48 demo live e on demand dei software ACCA
7 ore dedicate alla soluzione di casi di assistenza e al confronto con gli utenti dei software ACCA
54 relatori
24 super ospiti (relatori dalle Università e dalla Ricerca)
 
In anteprima le nuove tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo delle costruzioni in tutto il mondo con focus sui temi di maggiore attualità e sulle novità che cambieranno la professione. Webinar per la formazione e l’aggiornamento professionale su BIM, Superbonus e nuove tecnologie Cloud per la progettazione in edilizia. Ed in più i vantaggi del Programma Passion Card.
 

Gli argomenti della Convention ACCA 2021

 
BIM
Si parlerà di gestione del processo BIM in openBIM, BIM e GIS, BIM e facility management, BIM e IOT, BIM e data management, BIM e project management, BIM e blockchain, BIM e direzione lavori. Interessanti gli approfondimenti ed i casi applicativi su BIM e patrimonio esistente (HBIM) e BIM e nuove tecniche di rilievo (Scan to BIM). Si parlerà anche di BIM e calcolo energetico dinamico, BIM architettura e impianti, BIM negli impianti elettrici ed antincendio, BIM, realtà virtuale e realtà aumentata.
 
IFC
Gli incontri riguarderanno inoltre IFC e infrastrutture, IFC server, IFC e IDS, IFC editor, IFC clash detection, IFC checker, IFC compare, piattaforma cloud. Un importante focus riguarderà i professionisti del BIM, con approfondimenti su percorsi formativi, esami di qualificazione, ruoli, competenze, opportunità.
 
BIM e ARCHITECTURAL VISUALIZATION
La rappresentazione di una nuova opera prima che il processo di costruzione sia iniziato è un aspetto della progettazione sempre più importante per i professionisti che vogliono rispondere in maniera puntuale e precisa alle esigenze del committente.
 
Per rispondere a questa esigenza viene utilizzata l'Architectural Visualization, che consente di rappresentare l'opera con rendering fotorealistici, video, realtà virtuale immersiva e realtà virtuale. Durante la Convention ACCA vedremo come fare in pratica.
 
SUPERBONUS
Non mancheranno ovviamente approfondimenti e casi pratici di applicazione legati al Superbonus e agli incentivi economici oltre il Superbonus; anche in questo caso dalla teoria alla pratica.
 
PA
Un appuntamento sarà dedicato ai nuovi appalti BIM e a come devono comportarsi tecnici, imprese e Pubbliche Amministrazioni.
Durante la Convention sarà possibile partecipare a:
- Presentazioni in anteprima mondiale dei prodotti di punta e delle novità del leader italiano del software per l'edilizia, l'ingegneria e l'architettura
- Sessioni di assistenza e formazione avanzata con risposte a FAQ, question time con i tecnici ACCA e confronto con la community degli utenti
Convention ACCA 2021: dal 16 al 19 novembre un nuovo grande digital event costruito sulle specifiche esigenze dei professionisti AEC.
 
Scopri il programma, scegli gli eventi a cui partecipare e iscriviti gratis
 
 
ACCA software su Edilportale.com
 
Le più lette