30/08/2022 - In caso di compravendita di un immobile, su cui sono stati realizzati interventi agevolati con il bonus verde, le annualità residue della detrazione possono passare automaticamente all’acquirente.
L’Agenzia delle Entrate ha spiegato, rispondendo ad un quesito inviato alla posta di Fisco Oggi, che è necessario rispettare alcune condizioni.
Un lettore ha chiesto: “Se vendo l’immobile per il quale sto usufruendo del cosiddetto ‘
bonus verde’, per spese effettuate nel
2019, le detrazioni mancanti passano automaticamente all’acquirente”?
L’Agenzia delle Entrate ha risposto che il passaggio della detrazione al nuovo acquirente è automatico se:
- non c’è un diverso accordo tra le parti;
- l’acquirente è una persona fisica.
Il bonus verde è infatti una
detrazione Irpef riservata alle persone fisiche. L’agevolazione consiste nella detrazione del 36% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2024, con un limite massimo di 5mila euro, per gli interventi di sistemazione a verde degli immobili ad uso abitativo.
Per sistemazione a verde si intende:
- la fornitura e messa a dimora di piante o arbusti di qualsiasi genere o tipo;
- la riqualificazione di tappeti erbosi, con esclusione di quelli utilizzati per uso sportivo con fini di lucro;
- il restauro e il recupero del verde relativo a giardini di interesse storico e artistico;
- la realizzazione di coperture a verde;
- la realizzazione di giardini pensili;
- la realizzazione di impianti di irrigazione;
- la realizzazione di pozzi;
- la progettazione e la manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.